Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ospedale specializzato - Torino
DONA ANCHE TU
Apri il tuo cuore ai bambini autistici
Insieme possiamo cambiare la vita di una persona autistica e della sua famiglia, scopri il progetto della nuova Stanza Multisensoriale
Corsi di formazione avanzata: lanciato il programma formativo 2024
Temi, docenti e tutti i dettagli nella pagina dedicata.
Agopuntura: l’importanza dell’approccio multidisciplinare
È dimostrato che un approccio multidisciplinare, che comprende anche il trattamento con agopuntura, va a migliorare l’outcome del paziente.
Il rischio osteoporosi in gravidanza
Il periodo di gestazione e l’allattamento sono due condizioni di particolare stress per lo scheletro della madre; è fondamentale prevenire possibili problematiche come l’osteoporosi.
Il San Camillo a casa tua: cura e professionalità a domicilio
Scopri il nostro servizio di riabilitazione domiciliare.
Grande risonanza mediatica per la presentazione del Bilancio Sociale di Sostenibilità
È disponibile la rassegna stampa con gli articoli usciti sull'edizione 2022, presentata ieri
7 novembre 2023
Oggi presentiamo il nuovo Bilancio Sociale di Sostenibilità: il programma della giornata
Un'occasione importante per condividere i risultati raggiunti e le prospettive per il futuro.
7 novembre 2023
Il Presidio Sanitario San Camillo presenta il suo undicesimo Bilancio Sociale di Sostenibilità
Oggi in sede e in diretta Facebook per conoscere l’impegno nelle dimensioni ambientale, sociale e di governance aziendale.
La Terapia Occupazionale fondamentale nel post ictus
Un evento drammatico come l'ictus comporta uno stravolgimento della quotidianità per il soggetto; anche le azioni più semplici possono diventare degli ostacoli insormontabili.
29 ottobre 2023
Giornata mondiale dell'ictus
Il Presidio Sanitario San Camillo un centro d’eccellenza specializzato in Recupero e Rieducazione Funzionale, fondamentali dopo un ictus.
Può l’ictus colpire la capacità di parlare?
I disturbi comunicativi hanno un notevole impatto sulla vita quotidiana dei pazienti colpiti da ictus. Per questo nel team multidisciplinare per la riabilitazione sono presenti i logopedisti.
20 ottobre 2023
Giornata mondiale dell’osteoporosi
La fragilità ossea colpisce moltissimi anziani: tanto si può fare per la prevenzione e per una diagnosi precoce.
Come il San Camillo si occupa di DSA, Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Sostegno nel percorso scolastico e nelle semplici attività quotidiane, per dare serenità a ogni bambino.
8 settembre 2023
Oggi è la Giornata mondiale della fisioterapia
La chiave per il recupero della perfetta funzionalità: una missione per il nostro ospedale.
Osteodensitometria all’avanguardia
Eccellente accuratezza e precisione nella valutazione del contenuto minerale osseo
Presidio Sanitario San Camillo
Le aree di eccellenza
Il presidio segue anche problematiche quali disturbi dello spettro autistico, malattia di Parkinson, disturbi dell'equilibrio, incontinenza urinaria, osteoporosi e malattie metaboliche dell'osso
Il Presidio garantisce il massimo dell’assistenza dentro e fuori dalla struttura: offriamo prestazioni private ed eroghiamo attività di ricovero ordinario, Day hospital, ambulatoriali e prestazioni al domicilio. Portiamo la cura direttamente a casa tua anche con l’attività di teleriabilitazione.
Effettuiamo attività in ricovero ordinario, day hospital e attività ambulatoriali: visite specialistiche, trattamenti FKT ed esami di radiologia
Nella funzione di ospedale specializzato in Recupero e rieducazione funzionale (RRF), il Presidio fornisce attività di riabilitazione intensiva rivolta a pazienti adulti affetti da menomazioni e disabilità, acquisite e modificabili, di natura neurologica e mio-osteo-articolare di varia gravità
Ospedale Specializzato in Riabilitazione
Una proposta di eccellenza grazie a un lavoro di équipe: il servizio è rivolto a pazienti affetti da menomazioni e disabilità di natura neurologica e mio-osteo-articolare. Le nostre prestazioni sanitarie sono erogate in convenzione con il SSN e in forma privata e convenzionata con Fondi e Assicurazioni
Percorsi di riabilitazione personalizzati: esiti di fratture (femore), ictus, Parkinson, sclerosi multipla, traumi, vertigini, incontinenza, patologie neurologiche e ortopediche. Scopri di più
CENTRO DI ECCELLENZA
Visite, esami, ricoveri e trattamenti specialistici
in centro a Torino per ritrovare la propria autonomia di movimento e
il proprio benessere quotidiano grazie a team multidisciplinari di
Medici, Fisioterapisti, Logopedisti, Psicologi, Fisiatri specializzati.
Qui sotto trovi tutti i trattamenti suddivisi per area.
Patologie ortopediche
- Esiti da protesi d'anca
- Esiti da protesi al ginocchio
- Esiti da protesi alla spalla
- Rachialgie
- Cervicalgie
- Lombalgie
- Massoterapia
- Onde d'urto
- Pilates clinico
Patologie neurologiche
- Ictus
- Sclerosi Multipla
- Malattia di Parkinson
- Afasia
- Disturbi alla Memoria
- Malattie neurodegenerative
Centro specializzato in:
- Riabilitazione incontinenze urinarie
- Vertigini
- Linfedema
- Agopuntura
- Osteoporosi
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Infiltrazioni
Il presidio da anni ha realizzato un percorso riabilitativo specifico per le persone affette da:
> Disturbi e difficoltà nella deglutizione
> Disfagia
> Disartria
> Afasia
> Disturbi specifici dell'apprendimento
> Disturbi di linguaggio in età evolutiva
> Disfonia
> Balbuzie
News & Eventi
In questa sezione vengono proposte le ultime novità e le iniziative che il Presidio sanitario San Camillo promuove sul territorio per la formazione e per l'informazione
03 dicembre 2023
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Il ruolo della riabilitazione per promuovere autonomia, inclusione e uguaglianza.
28 novembre 2023
Corsi di formazione avanzata: lanciato il programma formativo 2024
Temi, docenti e tutti i dettagli nella pagina dedicata.
24 novembre 2023
Agopuntura: l’importanza dell’approccio multidisciplinare
È dimostrato come la gestione del dolore sia gestita meglio grazie a un équipe composta da diversi professionisti sanitari