Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ospedale specializzato - Torino
DONA ANCHE TU
Apri il tuo cuore ai bambini autistici
Insieme possiamo cambiare la vita di una persona autistica e della sua famiglia, scopri il progetto della nuova Stanza Multisensoriale
La sensorialità nell’autismo
Ci stiamo avvicinando al 2 aprile, una giornata totalmente dedicata alla consapevolezza sull’autismo. Approfondiamo il tema legato a questo genere di disturbi insieme ai nostri specialisti!
Trattamento fisioterapico delle tendinopatie: un approccio basato sulle prove di efficacia
Il corso si svolgerà dal 5 al 7 maggio 2023 presso il Presidio San Camillo di Torino. Scopri tutti i dettagli per iscriverti!
Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche. Confermata la seconda edizione!
Scopri le novità dei nostri corsi di formazione avanzata!
Che cosa sono i disturbi dell'equilibrio?
Il dottor Cerrato, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e in Geriatria del nostro Presidio, descrive la patologia dei disturbi dell'equilibrio.
Quali sono le cause della perdita dell’equilibrio?
Proseguiamo l’approfondimento sui disturbi dell’equilibrio andando a identificare le cause di questo genere di problematica.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento
La dottoressa Virginia Lorenzi illustra le caratteristiche dei DSA, i Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Come prevenire l’osteoporosi?
Scopriamo insieme se è possibile prevenire l'osteoporosi, in particolare nei soggetti più anziani.
Quando fare la prima densitometria ossea?
Il dottor Di Monaco illustra ai suoi pazienti quando fare la densitometria ossea e quando è necessario anticipare questa valutazione.
Obbligo ECM: proroghe sui trienni formativi passati e novità su quello in apertura
Scopri le ultime novità in merito ai crediti ECM 2023
Quali sono i sintomi dei disturbi specifici dell'apprendimento? Possono essere curati?
La dottoressa Virginia Lorenzi, logopedista, continua parlarci dei DSA andando ad approfondirne i possibili sintomi e le cure.
Servizio Civile Universale 2023
È stato pubblicato il bando per il servizio civile 2023 e si può applicare per prestare servizio al San Camillo, hai tempo fino al 10 febbraio!
Il San Camillo e l’impegno con i disturbi dello spettro autistico.
Uno dei nostri specialisti, il dottor Giovanni Geninatti Neni, neuropsichiatra infantile del San Camillo, approfondisce le novità e i percorsi offerti ai pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico.
Quali sono i sintomi dell'osteoporosi?
L'osteoporosi è una condizione senza sintomi. Come agire? Il dottor Di Monaco ci aiuta a scoprirlo.
Che cos'è l'osteoporosi?
Il dottor Di Monaco aiuta i suoi pazienti a capire che cos'è l'osteoporosi e quali sono i rischi
Basi di PNL: Corso di formazione avanzata accreditata ECM
Impara le basi della programmazione Neuro-Linguistica
18 e 19 febbraio 2023
Iscriviti ora per usufruire dello sconto!
Bilancio sociale: collaborazioni con enti e istituzioni.
Il nostro Bilancio sociale 2022 ci racconta il tentativo di creare valore sociale e uno sviluppo del nostro territorio.
Che cos'è l'agopuntura? come funziona?
La dottoressa Destefanis ci spiega che cos'è l'agopuntura e quali sono i suoi benefici.
Quali patologie tratta e quanto dura una cura con agopuntura?
Le patologie su cui ci si concentra con l’agopuntura sono moltissime, la dottoressa Destefanis, medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, ci aiuta ad identificarle.
Corso di formazione avanzata. Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche.
Corsi di formazione avanzata: i prossimi appuntamenti
Scopri i prossimi appuntamenti della nostra offerta formativa e iscriviti subito per non perdere le offerte dedicate!
Corsi di Formazione avanzata accreditata ECM 2023: si inizia
È online il programma dei corsi di formazione avanzata per l’anno 2023 rivolta a tutti i professionisti sanitari che desiderano accrescere le proprie competenze in ambito riabilitativo.
Le Persone, il nostro capitale umano
Si usa definire il personale che presta la propria attività all’interno di un’azienda come “Risorse Umane”, con questa accezione si dà risalto all'aspetto del valore delle persone come insieme di professionalità e competenze che forma il cosiddetto “capitale umano”.
DONA ANCHE TU
Questo Natale apri il tuo cuore ai bambini autistici: partecipa al progetto con la tua donazione
Il Presidio Sanitario del San Camillo ha deciso di realizzare una stanza multisensoriale dedicata ai bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, dona ora anche tu
Giornata Mondiale contro l’Ictus Celebrale: ogni minuto è prezioso
Il 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale contro l’Ictus Celebrale, patologia che colpisce ogni anno circa 150 mila persone nel nostro Paese. Il tema di quest’anno è: “Ogni minuto è prezioso”, in quanto lo stroke è una patologia tempo-correlata, è fondamentale intervenire nel più breve tempo possibile.
Giornata Mondiale dell’Osteoporosi: i consigli del San Camillo
Giovedì 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’osteoporosi, il punto cardine di quest’anno è la prevenzione. Tematica che sta molto a cuore al Presidio San Camillo. Da anni, attraverso competenze specialistiche si occupa della prevenzione, della cura dell’Osteoporosi e di tutte le patologie connesse.
Come curare il trauma: quando il tempo non basta
Quante volte è successo, dopo un evento che ci ha particolarmente scosso, di sentirci dire che la migliore medicina è il tempo? Ma davvero è sempre così? La dottoressa Elena Magli, psicologa, risponde alle nostre domande.
Focus
Il servizio di neuropsicologia al Presidio Sanitario San Camillo
Il Servizio di neuropsicologia si occupa di diagnosi e riabilitazione dei pazienti con deficit cognitivo dovuto a traumi, ictus, malattie neurologiche, oncologiche e degenerative, e dà attenzione alla percezione, alla memoria, alle capacità di ragionamento, al linguaggio e al comportamento.
Update for Lunch
Giovedì 24 Marzo appuntamento con Update for Lunch: "Formazione ECM e non solo"
Giovedì 24 marzo a Update for lunch si parla di Formazione ECM e non solo, dalle 12 alle 13 in sala convegni presso il Presidio Sanitario San Camillo
Update for lunch
Update for Lunch, si riparte il 16 giugno con "La teleriabilitazione con l'action observation per le persone con malattia di Parkinson"
Mercoledì 16 giugno Update for lunch riparte con il webinar sulla teleriabilitazione. Si parlerà della creazione di una web application e dei risultati ottenuti con le persone affette da Parkinson. Vai alla pagina e compila il form per iscriverti!
Parola ai medici
La neuropsicomotricità al San Camillo: intervista alla dottoressa Tnpee Maddalena Costamagna
Quali patologie tratta la neuropsicomotricità e quando è utile rivolgersi ad uno specialista? La dottoressa Tnpee Maddalena Costamagna ci spiega l’importanza di un intervento precoce in caso di disarmonie, disturbi o ritardi nel percorso di sviluppo dei bambini.
Lavora con noi
Al San Camillo sono aperte posizioni lavorative da infermiere/a
Compila il form e inviaci la tua candidatura
Ricerca
Realtà Virtuale nella riabilitazione motoria e cognitiva nei pazienti colpiti da ictus: il nuovo studio del San Camillo sulla rivista internazionale
Riconosciuto di forte interesse scientifico nel campo neurologico e pubblicato sulla rivista Frontiers, il lavoro è ora disponibile per i ricercatori di tutto il mondo.
Presa in carico del paziente
Il Presidio Sanitario incontra la Ministra Erika Stefani: il punto sulla presa in carico del paziente
Questa mattina 22 marzo, a partire dalle ore 11:45 il Presidio Sanitario San Camillo incontrerà Erika Stefani, Ministra per le Disabilità.
Ricerca
Il San Camillo su Springer Nature con un nuovo studio sulla Malattia di Parkinson
L'articolo scientifico è stato pubblicato dal gruppo editoriale riconosciuto a livello globale nel campo della ricerca ed è ora disponibile online sul sito ufficiale
Solidarietà
Donazioni per emergenza sanitaria Covid-19
Grazie a te possiamo proteggere i più fragili e garantire le cure a chi ne ha più bisogno
Ricerca
Il San Camillo è sulla rivista scientifica internazionale Frontiers con uno studio sulla Neuroriabilitazione
Insieme all'erogazione delle prestazioni, prosegue anche l'intensa attività di ricerca al San Camillo, che conferma la propria presenza in campo nazionale e internazionale.
Presidio sanitario San Camillo
Le aree di eccellenza
Il presidio segue anche problematiche quali disturbi dello spettro autistico, malattia di Parkinson, disturbi dell'equilibrio, incontinenza urinaria, osteoporosi e malattie metaboliche dell'osso
Il Presidio garantisce il massimo dell’assistenza dentro e fuori dalla struttura: offriamo prestazioni private ed eroghiamo attività di ricovero ordinario, Day hospital, ambulatoriali e prestazioni al domicilio. Portiamo la cura direttamente a casa tua anche con l’attività di teleriabilitazione.
Effettuiamo attività in ricovero ordinario, day hospital e attività ambulatoriali: visite specialistiche, trattamenti FKT ed esami di radiologia
Nella funzione di ospedale specializzato in Recupero e rieducazione funzionale (RRF), il Presidio fornisce attività di riabilitazione intensiva rivolta a pazienti adulti affetti da menomazioni e disabilità, acquisite e modificabili, di natura neurologica e mio-osteo-articolare di varia gravità
Ospedale Specializzato in Riabilitazione
Una proposta di eccellenza grazie a un lavoro di équipe: il servizio è rivolto a pazienti affetti da menomazioni e disabilità di natura neurologica e mio-osteo-articolare. Le nostre prestazioni sanitarie sono erogate in convenzione con il SSN e in forma privata e convenzionata con Fondi e Assicurazioni
Percorsi di riabilitazione personalizzati: esiti di fratture (femore), ictus, Parkinson, sclerosi multipla, traumi, vertigini, incontinenza, patologie neurologiche e ortopediche. Scopri di più
Centro di Eccellenza
> Visite, esami, ricoveri e trattamenti specialistici
in centro a Torino per ritrovare la propria autonomia di movimento e
il proprio benessere quotidiano grazie a team multidisciplinari di
Medici, Fisioterapisti, Logopedisti, Psicologi, Fisiatri
specializzati nel trattamento di:
Patologie Ortopediche:
- Esiti da protesi d'anca
- Esiti da protesi al ginocchio
- Esiti da protesi alla spalla
- Rachialgie
- Cervicalgie
- Lombalgie
- Massoterapia
- Onde d'urto
- Pilates clinico
Patologie Neurologiche:
- Ictus
- Sclerosi Multipla
- Malattia di Parkinson
- Afasia
- Disturbi alla Memoria
- Malattie neurodegenerative
Centro Specializzato:
- Riabilitazione incontinenze urinarie
- Vertigini
- Linfedema
- Agopuntura
- Osteoporosi
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Infiltrazioni
Il presidio da anni ha realizzato un percorso riabilitativo specifico per le persone affette da:
> Disturbi e difficoltà nella deglutizione
> Disfagia
> Disartria
> Afasia
> Disturbi specifici dell'apprendimento
> Disturbi di linguaggio in età evolutiva
> Disfonia
> Balbuzie
News & Eventi
In questa sezione vengono proposte le ultime novità e le iniziative che il Presidio sanitario San Camillo promuove sul territorio per la formazione e per l'informazione
28 marzo 2023
La sensorialità nell’autismo
Come funziona la sensorialità nei bambini autistici?
27 marzo 2023
Il trattamento fisioterapico delle tendinopatie: un approccio basato sulle prove di efficacia
Il corso si svolgerà dal 5 al 7 maggio 2023 presso il Presidio San Camillo di Torino. Scopri tutti i dettagli per iscriverti!
24 marzo 2023
Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche. Confermata la seconda edizione!
Le novità sui corsi di formazione avanzata del San Camillo!