Portale della Fondazione Opera San Camillo - Massoterapia distrettuale per trattamento tessuto muscolo-legamentoso a Torino - Torino
Massoterapia distrettuale
La massoterapia distrettuale è una tecnica riabilitativa per il trattamento del tessuto muscolo-legamentoso. Il trattamento viene eseguito, solitamente, a integrazione della rieducazione funzionale.
MODALITÀ DI ACCESSO
Il trattamento è erogato privatamente in regime ambulatoriale.
Indicazioni per prenotare online le prestazioni di fisioterapia
step 1 --> Clicca sul menu a tendina "Recupero e rieducazione funzionale - RRF" o cerca tra le prestazioni
step 2 --> Seleziona l'esame da prenotare tra quelli a comparsa (puoi selezionarne anche più di uno)
step 3 --> Clicca sul pulsante PRENOTA e completa la prenotazione con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto
Cerca tra le prestazioni:
Il Presidio sanitario San Camillo, in qualità di ospedale specializzato in Recupero e rieducazione funzionale...
Presso il poliambulatorio ospedaliero del Presidio Sanitario San Camillo sono effettuate...
La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...
Il poliambulatorio ospedaliero del Presidio Sanitario San Camillo svolge un'attività privata rivolta a pazienti solventi e assicurati...
Prenotazioni Private
Tali prestazioni private possono anche essere prenotate
- via mail
all'indirizzo prenotazioni.torino@camilliani.net
- al telefono 0118199426
dal lunedì al venerdì
dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16
-
al telefono 0118199411
dal lunedì al venerdì
dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16
digitando il tasto 1
Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...
Équipe fisioterapia ricovero ordinario
Coordinatore
Marco Aimone
tel. 0118199591
marco.aimone@camilliani.net
Fisioterapisti
tel. 0118199592/3/4
fisioterapia.torino@camilliani.net
Équipe fisioterapia Day Hospital e ambulatorio
Coordinatore
Gianluca Ruffin
tel. 0118199517
gianluca.ruffin@camilliani.net
Sono tante le attività che facciamo ogni giorno per stimolare la memoria e le altre capacità cognitive.
L'osteoartrosi è la più comune problematica articolare. Il fisioterapista aiuta a ridurre il dolore, migliorare la mobilità articolare, la forza, l'equilibrio, migliorando la qualità della vita quotidiana
In queste ultime settimane il Presidio Sanitario ha assistito alla chiusura ufficiale dell’ultimo reparto Covid rimasto attivo e al ritorno alla completa attività ordinaria.