Quali sono le cause dell’incontinenza urinaria?

2025-05-25
Quali sono le cause dell’incontinenza urinaria?

 

L’incontinenza urinaria è una condizione ad alta prevalenza definita come una qualsiasi perdita urinaria attraverso l'uretra che si verifica in condizioni e tempi non appropriati per un'adeguata minzione.

Le cause dell’incontinenza urinaria nelle donne

Le cause principali dell’indebolimento del sistema sfinterico femminile possono essere due:

  • l’invecchiamento che si verifica soprattutto dopo la menopausa.
  • la maggiore sensibilità dovuta al parto, in questo caso l’incontinenza è transitoria e tende poi a risolversi.

Altri fattori che possono portare a tale condizione sono legati ad una disfunzione vescicale.

In questi casi l’organo non riesce più a distendersi adeguatamente, il muscolo vescicale detrusore si contrae anticipatamente a quello che è la minzione prevista, generando uno stimolo inaspettato e dunque un'incontinenza urinaria da urgenza.

 

Il Presidio Sanitario San Camillo si impegna quotidianamente nella diffusione delle informazioni in merito all'incontinenza urinaria. Per questo tiene a informare tutti i suoi utenti che il giorno 28 giugno ricorre la Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell'incontinenza, un momento fondamentale per divulgare consapevolezza sul tema e parlare di prevenzione e trattamenti.

 

11 luglio 2025
Si possono fare sedute di psicoterapia a distanza?

La psicoterapia online permette di mantenere una relazione efficace tra paziente e terapeuta, utilizzando le stesse tecniche delle sedute in presenza.

04 luglio 2025
Problemi di memoria: quando è necessaria una valutazione neuropsicologica?

Solo uno specialista può dirci se ci sono segnali da non sottovalutare, riconducibili a un declino cognitivo.

02 luglio 2025
Come si svolge una seduta di psicoterapia cognitivo-comportamentale?

Il percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale si adatta agli obiettivi e ai tempi del paziente, con incontri calibrati in base all’evoluzione dei sintomi.