Portale della Fondazione Opera San Camillo - San Camillo Torino ufficio relazioni pubblico - Torino
Ufficio relazioni con il pubblico
Presso il Presidio sanitario San Camillo è stato istituito l’Ufficio relazioni con il pubblico (URP), quale unità operativa dipendente dalla Direzione generale.
All'ufficio competono le seguenti funzioni
- informazione
- accoglienza
- tutela
- partecipazione
INFORMAZIONE
-
diffondere informazioni e comunicazioni di pubblica utilità riguardanti i servizi erogati all’interno della struttura e sui loro procedimenti amministrativi
- promuovere la stesura della Carta dei servizi
- pubblicizzare la Carta dei Servizi affinché si rendano note le attività delle Unità operative, le liste di attesa, gli orari e le modalità di prenotazione e di accesso ai servizi
ACCOGLIENZA
-
curare l’accoglienza dell’ospite nel momento del ricovero
- favorire l’orientamento dell’utente all’interno della struttura
- redigere l’opuscolo informativo
- provvedere alla raccolta delle segnalazioni e favorire la definizione dei reclami d’immediata soluzione
TUTELA
-
tutelare gli utenti mediante la raccolta dei reclami e trasmettere gli atti alla Direzione per le decisioni del caso
- accogliere osservazioni, denunce o reclami rispetto a comportamenti che limitano la fruibilità delle prestazioni sanitarie
- rendere trasparente le informazioni riguardanti le liste di attesa
PARTECIPAZIONE
-
favorire all’interno del Presidio la presenza e l’attività delle associazioni di volontariato e di tutela dei diritti dei cittadini
- promuovere attività di ricerca finalizzata a migliorare gli aspetti organizzativi e logistici nel rapporto con gli utenti
- proporre progetti per la formazione e l’aggiornamento periodico degli operatori e dei volontari
Responsabili dell’URP sono
Alessia Donati e Jessica Autuori
urp.torino@camilliani.net
tel. 0118199484
fax. 0118199431
- dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16
La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...
In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...
Un centro di secondo livello dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza urinaria con percorsi riabilitativi personalizzati.
Un’occasione per sensibilizzare e informare sull’importanza della fisioterapia per un invecchiamento in buona salute.
Questa terapia di ultima generazione aiuta a sviluppare consapevolezza, accoglienza delle emozioni e flessibilità psicologica per affrontare ansia, depressione e dolore cronico.