Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ospedale Specializzato a Torino per Riabilitazione Neurologica e Ortopedica - Torino
Percorsi di riabilitazione personalizzati: esiti di fratture (femore), ictus, Parkinson, sclerosi multipla, traumi, vertigini, incontinenza, patologie neurologiche e ortopediche. Scopri di più

CENTRO DI ECCELLENZA
Visite, esami, ricoveri e trattamenti specialistici
in centro a Torino per ritrovare la propria autonomia di movimento e
il proprio benessere quotidiano grazie a team multidisciplinari di
Medici, Fisioterapisti, Logopedisti, Psicologi, Fisiatri specializzati.
Qui sotto trovi tutti i trattamenti suddivisi per area.
Patologie ortopediche
- Esiti da protesi d'anca
- Esiti da protesi al ginocchio
- Esiti da protesi alla spalla
- Rachialgie
- Cervicalgie
- Lombalgie
- Massoterapia
- Onde d'urto
- Pilates clinico
Patologie neurologiche
- Ictus
- Sclerosi Multipla
- Malattia di Parkinson
- Afasia
- Disturbi alla Memoria
- Malattie neurodegenerative
Centro specializzato in:
- Riabilitazione incontinenze urinarie
- Vertigini e Disturbi dell'equilibrio
- Linfedema
- Agopuntura
- Osteoporosi
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Infiltrazioni
Il presidio da anni ha realizzato un percorso riabilitativo specifico per le persone affette da:
> Disturbi e difficoltà nella deglutizione
> Disfagia
> Disartria
> Afasia
> Disturbi specifici dell'apprendimento
> Disturbi di linguaggio in età evolutiva
> Disfonia
> Balbuzie
Risultati, ricerche e testimonianze nel nuovo Bilancio Sociale accompagnato da una Rassegna Stampa ricca e articolata.
Un'occasione importante per ripercorrere i traguardi del 2024 e proiettarsi verso il futuro.
La presentazione domani, martedì 18 novembre 2025, in sede e in diretta Facebook.
Donazione degli Organi e dei Tessuti Guida a una scelta consapevole

INFORMATI, DECIDI E FIRMA
La Città di Torino, in collaborazione con il Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e Tessuti, ha attivato la registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti all’Ufficio Anagrafe.
Se sei un cittadino maggiorenne, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità elettronica, l’addetto allo sportello ti chiederà se desideri registrare la tua volontà, esprimendo il tuo consenso o diniego e firmando un apposito modulo.
La tua scelta sarà inserita nel database del Ministero della Salute che permette ai medici del Coordinamento di consultare, in caso di possibile donazione, la dichiarazione di volontà di un individuo.
Potrai cambiare la tua decisione in qualsiasi momento,recandoti presso la tua ASL.