Come capire se si hanno problemi di memoria?

2025-06-18
Come capire se si hanno problemi di memoria?

 

A tutti capita di dimenticare qualcosa: il portafoglio prima di uscire di casa, il nome di una persona conosciuta, un appuntamento o una parola durante una conversazione. Sono cose che accadono normalmente nella vita quotidiana, ma che diventano oggetto di attenzione quando aumenta la frequenza con cui accadono.

 

Attenzione ai campanelli d'allarme per i problemi di memoria

Se durante una conversazione si perde più volte il filo del discorso, non si rintracciano più le parole precise per esprimere un concetto, oppure si ripetono le stesse domande, allora diventa opportuno effettuare un approfondimento diagnostico. Ci sono altre situazioni a cui prestare attenzione, come lo smarrimento continuo di oggetti in casa, tanto da dover individuare dei luoghi fissi per riporli e poterli ritrovare o episodi di disorientamento spaziale in strade e luoghi conosciuti.

Nel caso di patologie degenerative, spesso sono i familiari o le persone vicine a notare i primi segnali di un calo della memoria, notando un cambiamento rispetto al passato. Lo psicologo, attraverso una valutazione cognitiva, sarà in grado di distinguere se si tratta di un declino fisiologico associato all’età oppure l'insorgere di un decadimento cognitivo.

 

Ti potrebbe interessare anche: Un giovane deve preoccuparsi se ha poca memoria?
20 ottobre 2025
Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia silenziosa, che spesso non dà sintomi fino alla comparsa di fratture, ma può essere prevenuta. Prendersi cura delle proprie ossa con controlli periodici, diagnosi precoce e uno stile di vita sano può fare davvero la differenza.

03 ottobre 2025
San Camillo Torino presenta il simulatore del servizio Guida Sicura

Un’innovazione estremamente avanzata per un percorso innovativo rivolto a chi desidera tornare al volante o verificare la propria idoneità dopo patologie neurologiche o con l’avanzare dell’età.

29 settembre 2025
Il Presidio Sanitario San Camillo si è dotato di una nuova Carta dei Servizi per i suoi pazienti

Il documento racconta la mission del Presidio, nel solco degli insegnamenti camilliani, e descrive nel dettaglio i servizi offerti ai degenti: le specialità, il ricovero e il poliambulatorio.