Portale della Fondazione Opera San Camillo - Logopedia per disturbi del linguaggio, comunicazione e deglutizione a Torino - Torino
Logopedia e Foniatria
Il Servizio di logopedia del Presidio Sanitario San Camillo di Torino prende in carico in regime di ricovero ordinario e di Day Hospital pazienti colpiti da cerebrolesioni acquisite che manifestano disturbi del linguaggio (afasia, disartria), della comunicazione e della deglutizione (disfagia). Il Day Hospital include il Servizio VEGA, dedicati ai Disturbi dello Spettro Autistico, presso il quale opera in équipe una logopedista del Presidio.
Il Servizio di logopedia prende in carico in regime ambulatoriale, in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale o privatamente (in convenzione con assicurazioni private e a totale carico del paziente), soggetti con altri disturbi della comunicazione e della deglutizione come i disturbi specifici del linguaggio, i disturbi dell’apprendimento, le deglutizioni disfunzionali, i disturbi della voce (disfonie), oltre ai già citati quadri patologici legati a eventi neurologici e a patologie neurodegenerative.
PRESTAZIONI
Le linee guida attuali prevedono una particolare attenzione per la diagnosi e la presa in carico precoce. Il logopedista deve intervenire il prima possibile, insieme con le altre figure professionali che si occupano del paziente.
-
valutazione logopedica: test formali con cui valutare le capacità comunicative e linguistiche del soggetto
-
stesura piano di intervento: obiettivi a breve e a lungo termine condivisi, prima dell'attuazione dell'intervento, con il soggetto e con la famiglia
-
trattamento riabilitativo
-
verifica intervento: riproposizione della valutazione iniziale allo scopo di analizzare il raggiungimento, o meno, degli obiettivi prefissati
L'afasia è un disturbo della comunicazione derivante da un danno alle strutture cerebrali responsabili della produzione...
La deglutizione ci consente di ingoiare cibo e saliva, affinché ciò avvenga correttamente è necessario che le strutture muscolari...
La disfagia è una difficoltà che si presenta al momento della deglutizione, sia del cibo sia della saliva...
Con il termine Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) ci si riferisce ai soli disturbi delle abilità scolastiche, in particolare...
Chi è il logopedista
Il logopedista propone una valutazione iniziale, seguita da stesura del piano di intervento, trattamento riabilitativo e verifica conclusiva. Le attività proposte dal professionista avvengono all’interno di un percorso che coinvolge le figure professionali facenti parte dell’équipe riabilitativa.
La balbuzie è una difficoltà di esprimersi in maniera fluida: i suoni possono essere prolungati, le sillabe ripetute...
La disartria è un disturbo motorio del linguaggio causato da un danno del sistema nervoso centrale o periferico...
La disfonia comprende le alterazioni qualitative e/o quantitative della voce parlata o cantata. Il disturbo è caratterizzato...
I disturbi del linguaggio sono definiti specifici (DSL – Disturbi Specifici del Linguaggio) quando non sono causati...
Chi è il foniatra
La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...
In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...
Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...
Prenotazioni
tel. 0118199579 (logopedia)
tel. 0118199426 (prenotazioni)
oppure
Quando la presenza di patologie come l'artrosi rende difficile e doloroso svolgere azioni come accovacciarsi, salire le scale, allacciarsi le scarpe o anche camminare, è bene considerare la possibilità di una protesi dell’anca.
L'attività di ricerca al Presidio prosegue con entusiasmo, e la struttura conferma la propria presenza in una rete di ricerca e innovazione nazionale e internazionale.
Il San Camillo continua a soddisfare il diritto alla cura di tutti i pazienti dando vita a soluzioni innovative che rispondono alle difficoltà degli ultimi mesi. Una di queste è la teleriabilitazione Riabili@Home.