News & Eventi

Come affrontiamo l’incontinenza urinaria al Presidio Sanitario San Camillo di Torino
10 settembre 2025

Come affrontiamo l’incontinenza urinaria al Presidio Sanitario San Camillo di Torino

Un centro di secondo livello dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza urinaria con percorsi riabilitativi personalizzati.

Giornata Mondiale della Fisioterapia - 8 settembre 2025
08 settembre 2025

Giornata Mondiale della Fisioterapia - 8 settembre 2025

Un’occasione per sensibilizzare e informare sull’importanza della fisioterapia per un invecchiamento in buona salute.

Cos’è la terapia psicologica ACT
04 settembre 2025

Cos’è la terapia psicologica ACT

Questa terapia di ultima generazione aiuta a sviluppare consapevolezza, accoglienza delle emozioni e flessibilità psicologica per affrontare ansia, depressione e dolore cronico.

Cosa si intende per vescica iperattiva?
29 agosto 2025

Cosa si intende per vescica iperattiva?

La sindrome della vescica iperattiva è una condizione frequente, soprattutto nelle donne, che può compromettere la qualità della vita e ridurre la libertà personale.

La mindfulness aiuta a ridurre lo stress?
08 agosto 2025

La mindfulness aiuta a ridurre lo stress?

Una pratica consapevole per imparare a gestire lo stress e migliorare il benessere personale e relazionale.

Autismo e sport: il movimento come strumento di benessere, crescita e inclusione
01 agosto 2025

Autismo e sport: il movimento come strumento di benessere, crescita e inclusione

Il nostro Presidio da sempre si impegna nella diffusione di informazioni sullo spettro autistico come strumento di integrazione e inclusione.

Come si effettua una diagnosi di incontinenza urinaria?
26 luglio 2025

Come si effettua una diagnosi di incontinenza urinaria?

I passaggi fondamentali per riconoscere questa patologia.

Come si diventa resilienti allo stress?
25 luglio 2025

Come si diventa resilienti allo stress?

Un percorso psicologico mirato può aiutare a gestire lo stress, affrontandolo con consapevolezza e sviluppando una maggiore capacità di tolleranza.

Dopo un'operazione chirurgica può esserci incontinenza urinaria?
17 luglio 2025

Dopo un'operazione chirurgica può esserci incontinenza urinaria?

L’incontinenza urinaria può insorgere dopo interventi ginecologici o prostatici. La riabilitazione del pavimento pelvico è il primo passo per un recupero efficace.

Si possono fare sedute di psicoterapia a distanza?
11 luglio 2025

Si possono fare sedute di psicoterapia a distanza?

La psicoterapia online permette di mantenere una relazione efficace tra paziente e terapeuta, utilizzando le stesse tecniche delle sedute in presenza.

Problemi di memoria: quando è necessaria una valutazione neuropsicologica?
04 luglio 2025

Problemi di memoria: quando è necessaria una valutazione neuropsicologica?

Solo uno specialista può dirci se ci sono segnali da non sottovalutare, riconducibili a un declino cognitivo.

Come si svolge una seduta di psicoterapia cognitivo-comportamentale?
02 luglio 2025

Come si svolge una seduta di psicoterapia cognitivo-comportamentale?

Il percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale si adatta agli obiettivi e ai tempi del paziente, con incontri calibrati in base all’evoluzione dei sintomi.