Portale della Fondazione Opera San Camillo - La vita al presidio San Camillo a Torino - Torino
News & Eventi
Come incide lo stress sulla sfera emotiva, relazionale e sessuale?
Lo stress può influire profondamente sulla vita di coppia, compromettendo desiderio, comunicazione e complicità.
Si può parlare di stress cronico?
Il sistema dello stress è un meccanismo fondamentale che il nostro organismo attiva per rispondere a situazioni percepite come stressanti.
Spettro autistico: il corso di parent training del nostro Presidio
Dal 27 gennaio un nuovo corso per genitori che vogliono approfondire le diverse dimensioni degli autismi e comprendere le strategie e gli interventi educativi necessari.
Il calendario dei corsi di formazione 2025
Anche quest’anno il Presidio rinnova il suo impegno nella formazione con convegni e corsi accreditati ECM.
Giornata internazionale della disabilità
L’innovazione e l’attenzione al paziente nella sua totalità come punti di partenza per trattare disabilità fisiche e neurologiche.
Notevole interesse per il Bilancio Sociale Presentazione del Bilancio Sociale 2024
L’evento della giornata di ieri ha avuto una grande risonanza mediatica, prova del rilievo della nostra struttura per il territorio cittadino, provinciale, regionale.
Oggi presentiamo il nuovo Bilancio Sociale di Sostenibilità: il programma della giornata
Un'occasione importante per condividere i risultati raggiunti nel 2023 e le prospettive per il futuro.
Il Presidio Sanitario San Camillo presenta il suo dodicesimo Bilancio Sociale di Sostenibilità
La presentazione domani, martedì 19 novembre 2024, in sede o in diretta Facebook.
Che cos'è l'incontinenza urinaria da sforzo?
Scopriamo come trattare queste perdite involontarie di urina che si manifestano durante attività che aumentano la pressione addominale.
Lo stress e i disturbi psicologici: quando il carico diventa insostenibile
Come l'ansia e altri disturbi psicologici si sviluppano quando il sistema nervoso è sottoposto a stress e non riesce più a rispondere adeguatamente alle richieste dell’ambiente.
Giornata mondiale della radiologia
In occasione di questa ricorrenza prendiamo in esame la densitometria ossea, metodologia diagnostica non invasiva fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio dell’osteoporosi.
Quali esami effettuare in caso di incontinenza?
Gestire e trattare l’incontinenza urinaria è possibile grazie a degli esami specifici non invasivi.