News & Eventi

Come si effettua una diagnosi di incontinenza urinaria?
26 luglio 2025

Come si effettua una diagnosi di incontinenza urinaria?

I passaggi fondamentali per riconoscere questa patologia.

Si possono fare sedute di psicoterapia a distanza?
11 luglio 2025

Si possono fare sedute di psicoterapia a distanza?

La psicoterapia online permette di mantenere una relazione efficace tra paziente e terapeuta, utilizzando le stesse tecniche delle sedute in presenza.

Problemi di memoria: quando è necessaria una valutazione neuropsicologica?
04 luglio 2025

Problemi di memoria: quando è necessaria una valutazione neuropsicologica?

Solo uno specialista può dirci se ci sono segnali da non sottovalutare, riconducibili a un declino cognitivo.

Come si svolge una seduta di psicoterapia cognitivo-comportamentale?
02 luglio 2025

Come si svolge una seduta di psicoterapia cognitivo-comportamentale?

Il percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale si adatta agli obiettivi e ai tempi del paziente, con incontri calibrati in base all’evoluzione dei sintomi.

Giornata nazionale per prevenzione e cura dell’incontinenza
27 giugno 2025

Giornata nazionale per prevenzione e cura dell’incontinenza

Un’occasione importante per promuovere l’informazione e l’accesso alle cure, anche grazie ai nostri specialisti che affrontano in modo multidisciplinare un disturbo con un notevole impatto sulla vita quotidiana dei pazienti.

Come capire se si hanno problemi di memoria?
18 giugno 2025

Come capire se si hanno problemi di memoria?

A tutti capita di dimenticare qualcosa, attenzione alla frequenza con cui accade.

Come il San Camillo si occupa di DSA, Disturbi Specifici dell’Apprendimento
16 giugno 2025

Come il San Camillo si occupa di DSA, Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Sostegno nel percorso scolastico e nelle semplici attività quotidiane, per dare serenità a ogni bambino.

Giornata mondiale della consapevolezza sugli abusi contro gli anziani
13 giugno 2025

Giornata mondiale della consapevolezza sugli abusi contro gli anziani

In questa occasione vogliamo ribadire il nostro impegno per la dignità e la protezione di questa fascia della popolazione particolarmente fragile.

DSA: quali sono i rischi se non c’è la diagnosi?
10 giugno 2025

DSA: quali sono i rischi se non c’è la diagnosi?

Per poter intervenire a supporto dei bambini è cruciale individuare presto i disturbi specifici dell’apprendimento

Giornata mondiale della sclerosi multipla
30 maggio 2025

Giornata mondiale della sclerosi multipla

Importante riflettere sulle difficoltà causate da questa malattia neurodegenerativa e l’aiuto che possono offrire i percorsi riabilitativi.

Giornata mondiale senza tabacco
30 maggio 2025

Giornata mondiale senza tabacco

Il fumo è tra le principali cause di gravi patologie, come l’ictus. Il Presidio promuove da sempre una vita senza tabacco, impegnandosi con campagne preventive e strumenti riabilitativi.

Giornata nazionale degli OSS
29 maggio 2025

Giornata nazionale degli OSS

In questa occasione il Presidio Sanitario San Camillo rinnova il proprio impegno nella valorizzazione di queste figure e apre le porte a nuovi professionisti.