Valutazione e riabilitazione per guidare in sicurezza

 

L’obiettivo del servizio Guida Sicura è di garantire e permettere una guida responsabile e sicura ai nostri utenti attraverso una valutazione multidisciplinare dell’équipe del San Camillo e, se necessario, un iter riabilitativo finalizzato. Infatti, questo percorso ha lo scopo di valutare se vi siano le condizioni o potenzialità cognitive e motorie adeguate ad una guida in sicurezza.

Il ritorno alla guida o il mantenimento della stessa può richiedere, a volte, un iter di riabilitazione (potenziamento delle funzioni cognitive e motorie specifiche) al fine di raggiungere una guida sicura.

La nostra valutazione 

La valutazione ha una durata di circa due ore e l’accesso è consentito su appuntamento. Queste le nostre prestazioni:

  • Valutazione cognitiva con “Vienna Test System” e counseling abilità motorie su simulatore (Neuropsicologa e consulenza con Terapista Occupazionale)
  • Visita con valutazione completa con “Vienna Test System” (Medico Fisiatra, Neuropsicologa e Terapista Occupazionale)

È previsto il rilascio di relazione multidisciplinare entro i 7 giorni dalla valutazione.

Il simulatore di guida

Il Presidio dispone di un simulatore di guida, uno strumento innovativo che consente di riprodurre in modo realistico le condizioni di traffico e le diverse situazioni di guida quotidiana.
Il simulatore permette di valutare in sicurezza la capacità di reazione, l’attenzione e la gestione degli imprevisti, aspetti fondamentali per una guida consapevole e responsabile. Le persone vengono calate in ambienti virtuali realistici potendo sperimentare diverse difficoltà.
L’acquisto del simulatore è stato reso possibile grazie al prezioso contributo della Fondazione Specchio dei tempi e dell’ente filantropico Fondazione Venesio, il cui supporto ha consentito di dotare il servizio di una strumentazione avanzata a beneficio dei percorsi di valutazione e riabilitazione alla guida.

I nostri Training 

Il servizio di neuropsicologia del presidio è quotidianamente impegnato in training di potenziamento cognitivo per le funzioni che possono aiutare i pazienti a raggiungere una guida sicura. 
Dal maggio 2025 è presente un simulatore di guida che cala la persona in una situazione di traffico reale permettendogli di mettersi alla prova nella guida in sicurezza. 
Salendo su una vera macchina, completa degli adattamenti, i nostri terapisti occupazionali sono in grado di rispondere concretamente alle esigenze di guida del paziente.

A chi è rivolto il Percorso del Presidio Sanitario San Camillo? 

Il percorso è rivolto alle persone che desiderano ottenere, mantenere o rinnovare la patente di guida e che necessitano di una valutazione specifica in presenza di determinate condizioni. In particolare, si rivolge a chi presenta:

a. Malattie neurologiche: Malattia di Parkinson, Ictus, Sclerosi multipla, Neuropatia periferica

b. Malattie neurodegenerative e cognitive: malattia di Alzheimer, Mild Cognitive Impairment (MCI)

c. Patologie muscoloscheletriche e motorie: distrofia muscolare, miastenia gravis, artrite reumatoide

d. Persone che possono trarre beneficio dal percorso in presenza di eventuali cambiamenti legati all’età, come riduzione della vista, un rallentamento dei riflessi o altre condizioni che potrebbero influenzare la sicurezza nella guida. 

 

Dicono di noi

Leggi l'articolo sull'impegno del nostro Presidio:

- La Stampa: "Prove di guida con simulatore  per favorire la riabilitazione"

Per informazioni e prenotazioni

Per info chiamare o scrivere su whatsapp al 335 5406494 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30.

Oppure scrivere all’indirizzo mail guidasicura@camilliani.net 

Commissioni mediche locali della provincia di Torino

TORINO 1 e 2 - ASL "Città di Torino"

Ambulatorio Medicina Legale - sede Via Farinelli 25 (SI PATENTI SPECIALI)

Ambulatorio Medicina Legale - sede Via Foligno 14

Ambulatorio Medicina Legale - sede Via Montanaro 60

TORINO 3

Collegno - Via Martiri XXX Aprile 30 (SI PATENTI SPECIALI)

Giaveno - Via Seminario 45

Orbassano - Strada Rivalta 46

Pinerolo - Stradale Fenestrelle 72

Susa - C.so Inghilterra 66 c/o Presidio Ospedaliero 

Venaria - Via Silva 8 

TORINO 4

Settimo Torinese - Medicina Legale - ospedale -  Via Santa Cristina 3 (SI PATENTI SPECIALI)

Ciriè - Medicina Legale -Via Mazzini 13

Strambino - Medicina Legale - Via Cotonificio 61 (SI PATENTI SPECIALI)

TORINO 5

Carmagnola - Via Avv. Ferrero 24

Chieri - Pzz S. Pellico 1

Moncalieri - Via Vittime di Bologna 20

Nichelino - Via Debouchè 8