Portale della Fondazione Opera San Camillo - Neurologia - Torino
Neurologia
CHE COSA È LA NEUROLOGIA?
La neurologia è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio, della valutazione clinica e della terapia delle patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema nervoso periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso autonomo simpatico e parasimpatico (gangli, plessi extraviscerali e intraviscerali).
Svariati sono i sintomi per cui i pazienti si rivolgono al neurologo: cefalea, vertigini, disturbi dell’equilibrio, anomalie nella coordinazione, nel movimento e nella forza, tremori, dolori cronici, disturbi del sonno e di ansia (anche questi ultimi possono celare malattie neurologiche).
Le patologie neurologiche più rappresentate al San Camillo sono
Nella nostra struttura le prestazioni neurologiche si rivolgono a pazienti in regime di ricovero ordinario tramite SSN o in regime...
Il servizio di neuropsicologia individua e riabilita le sequele neurocognitive conseguenti a danno cerebrale acquisito...
La visita neurologica è l'esame clinico della persona con sospetta patologia neurologica eseguita da uno specialista...
La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...
La Casa di Cura svolge un'attività privata rivolta a pazienti solventi e assicurati...
Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...
Il mal di schiena rappresenta oggi uno dei malesseri con più incidenza sulla popolazione. Colpisce individui di qualsiasi età e le cause possono essere le più variabili.
L'attività di ricerca al Presidio prosegue con entusiasmo, e la struttura conferma la propria presenza in una rete di ricerca e innovazione nazionale e internazionale.
Doppio appuntamento, al mattino e al pomeriggio, presso il Presidio Cottolengo a Torino. Si affronta il tema della formazione concreta nella prassi quotidiana, con suggerimenti per un miglioramento