Portale della Fondazione Opera San Camillo - Riabilitazione Parkinson - Riabilitazione Parkinson - Torino
Riabilitazione Parkinson
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale, si tratta di una sindrome caratterizzata da rigidità muscolare che si manifesta con resistenza ai movimenti passivi, tremore e bradicinesia, un disturbo che provoca difficoltà a iniziare e terminare i movimenti.
Questi sintomi sfociano poi in disturbi dell’equilibrio, e in effetti non motori come disturbi del sonno, problemi cognitivi e depressione.
Con circa 300.000 persone affette, il Parkinson risulta una delle malattie degenerative neurologiche più comuni nel Paese dopo l'Alzheimer.
Non esiste una cura per il Parkinson, ma un approccio multidisciplinare, composto da un percorso riabilitativo e talvolta da un trattamento farmacologico, è in grado di fornire sollievo ai sintomi.
Da molti anni il Presidio Sanitario San Camillo è in prima linea nella riabilitazione di persone affette da malattia di Parkinson.
La nostra équipe di medici, specialisti, fisioterapisti, logopedisti, psicologi, neuropsicologi, terapisti occupazionali e infermieri con una preparazione specifica è pronta ad assistere il paziente e i caregiver attraverso un approccio riabilitativo innovativo.
La visita fisiatrica specialistica è il primo passo per individuare le attività più adatte per ogni singolo caso.
Per il benessere del paziente sono fondamentali le figure dei familiari e del caregiver, per questo il progetto include, se si desidera, incontri formativi e psicologici destinati a loro.
Percorsi di riabilitazione per il Parkinson
Day Hospital
La presa in carico del paziente verrà adeguata a seconda delle esigenze e richieste specifiche della persona e prevede indicativamente 12 giornate di ricovero, salvo particolari esigenze riabilitative, stabilite dal medico. Il programma, prevede un approccio multidisciplinare a cadenza bi o trisettimanale con una durata media di 3 ore di trattamento per ogni giornata.
Percorsi in regime di solvenza
- Programma Power Moves!
Questa tecnica permette il ripristino delle funzioni motorie compromesse grazie a esercizi mirati effettuati in coppia o piccoli gruppi, accompagnati da un professionista sanitario con una preparazione specifica.
- Teleriabilitazione
Un programma innovativo per il mantenimento delle abilità acquisite: il Presidio San Camillo propone un percorso di 10 sedute online con il fisioterapista presente in collegamento a guida delle proposte terapeutiche.
Scarica la locandina dell'offerta riabilitativa
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.