Portale della Fondazione Opera San Camillo - Centro riabilitativo malattia di Parkinson a Torino - Torino
Malattia di Parkinson
CENTRO SPECIALISTICO PER IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA MALATTIA DI PARKINSON
Il presidio da anni ha realizzato un percorso riabilitativo specifico per le persone affette da questa malattia neurodegenerativa, progressiva nel tempo e che quindi porta con gli anni a una sempre maggiore disabilità e conseguente carico assistenziale. A questo proposito non vengono assolutamente trascurate le figure del caregiver e dei familiari ma, anzi, sostenute con incontri formativi e, se necessario, psicologici.
Il percorso riabilitativo proposto prevede inizialmente una valutazione del medico esperto in questa patologia, per inquadrare la fase evolutiva attuale e, attraverso un bilancio funzionale completo - tenendo anche conto delle realtà familiari e ambientali - costruire un progetto riabilitativo: individuati gli obiettivi realistici e realizzabili, il paziente verrà inserito nel suo corretto setting riabilitativo (ambulatorio oppure Day Hospital) e quindi proposto il percorso riabilitativo più indicato. Questo percorso riabilitativo potrà variare nella sua complessità a seconda del quadro clinico e quindi prevedere il solo trattamento riabilitativo neuromotorio o logopedico oppure interventi maggiormente complessi, dove il carico multidisciplinare coinvolge più figure professionali presenti nel Presidio (fisioterapista, logopedista, neuropsicologo, terapista occupazionale, valutazione e trattamento neurourologico).
A termine del percorso riabilitativo proposto, indipendentemente dal setting, vengono fornite indicazioni per il proseguimento delle attività al domicilio anche con l’ausilio di filmati su supporto informatico, secondo le indicazioni più attuali della ricerca in neuroriabilitazione. Si propone quindi un monitoraggio nel tempo, se possibile, per identificare l’insorgenza di nuove necessità riabilitative e, quindi, progettare nuovi interventi mirati, quando necessari.
Da anni il centro lavora in stretta collaborazione con l’Università di Medicina, per lo sviluppo di progetti di ricerca clinica finalizzati a incrementare le proprie competenze e, pertanto, migliorare l’efficacia dei percorsi di neuroriabilitazione proposti.
La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...
In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...
Il San Camillo continua a soddisfare il diritto alla cura di tutti i pazienti dando vita a soluzioni innovative che rispondono alle difficoltà degli ultimi mesi. Una di queste è la teleriabilitazione Riabili@Home.
L'11 ottobre si terrà la quinta edizione di Walk for Parkinson's: Spinti dal respiro, a cura dell'Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani. Un cammino nelle splendide terre piemontesi di Montalto di Dora.
Dopo il difficile periodo di lockdown per l'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, tutte le regolari attività della struttura stanno riprendendo a pieno regime, guardando con fiducia al futuro.