Portale della Fondazione Opera San Camillo - continuità assistenziale, riabilitazione - Torino
Continuità assistenziale
Il servizio di continuità assistenziale è finalizzato al supporto del familiare e al sostegno del paziente ricoverato che necessita di un trasferimento in una struttura per il proseguimento delle cure o di una dimissione protetta al domicilio.
Il servizio collabora con il personale medico e infermieristico, agevolando i contatti con i Servizi territoriali di competenza nella pianificazione della dimissione del paziente al domicilio, in un’ottica di integrazione dell’assistenza e continuità delle cure.
AREE DI INTERVENTO
- Invalidità civile
- UVG, UMVD
- Richiesta ausili
- Percorso educativo
- Relazioni con il territorio
RESPONSABILI DEL SERVIZIO
Alessia Donati
Dott.ssa in Servizio Sociale
Camilla Gatti
Infermiera, Dott.ssa in nursing delle neuroscienze
Contatti: 3316097325
CONTATTI DEL SERVIZIO
tel. 0118199567
mobile 3316097325
mail: continuita.assistenziale.
L’ufficio si trova al primo piano e osserva il seguente orario
- dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 15
In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...
Il caregiver
Il caregiver informale è colui che assiste qualcuno con il quale ha una relazione di tipo personale. Questa figura si prende cura del proprio congiunto trovandosi gravato da un impegno che non è frutto di una scelta professionale e per assolvere il quale deve acquisire competenze pratiche e tecniche.
Il servizio di Continuità Assistenziale, in collaborazione con l’equipe riabilitativa, ha l’obiettivo di supportare il caregiver in questo percorso.
La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...
Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...
Essere stressati può influire sul comportamento alimentare, portando a diversi tipi di disturbi, come il binge eating disorder.
Impegno, professionalità e cura: celebriamo un percorso di vita allineata ai valori del Presidio.
Al contrario di quanto si possa pensare, questo problema non diventa inevitabile con l’avanzare dell’età. Scopri come prevenirla e trattarla.