Quali sono i sintomi dell'osteoporosi?

2023-02-09
Quali sono i sintomi dell'osteoporosi?

L'osteoporosi è una condizione senza sintomi. Un paziente, infatti può avere un quadro di compromissione grave dello scheletro e non avere nessun sintomo, né dolori ossei né dolori muscolari. Si può quindi dire che l'osteoporosi non è annunciata da una sintomatologia, che si manifesta quando compaiono le fratture. 

L'unica manifestazione clinica dell'osteoporosi sono le fratture. Un'attenzione particolare va posta al mal di schiena, dietro a un dolore alla schiena può esserci una frattura o più fratture delle vertebre e se non viene effettuata una radiografia della colonna, possono passare come non diagnosticate.

Quale esami ci aiuta a identificare l’osteoporosi?

Nelle persone che non hanno avuto avuto fratture, l’esame diagnostico cardine dell'osteoporosi resta la densitometria ossea

L’esame si conduce con una tecnica ormai consolidata: doppio raggio x o DXA (Dual-energy X-ray Absorptiometry) che consente di valutare l'integrità dello scheletro anche prima che compaiono le fratture. 

È importante dire che non c'è un’unica e stretta corrispondenza tra densità ossea e osteoporosi, perché sono molti i fattori che ci consentono di diagnosticare la fragilità scheletrica anche prima che compaiano le fratture:

  • malattie che sono causa di osteoporosi
  • la familiarità, un elemento di grande rilievo. 
  • farmaci che possono compromettere l'osso.

La valutazione della persona per la fragilità scheletrica prima delle fratture non può prescindere dalla densitometria, ma mette insieme quest’ultima e un insieme di elementi di rischio clinico: i fattori di rischio.

 

Dottor Marco Di Monaco
Specialista in Medicina fisica e riabilitazione, specialista in Endocrinologia e Malattie del ricambio

Potrebbe interessarti anche: Quando fare la prima densitometria ossea?