Portale della Fondazione Opera San Camillo - Osteodensitometria a Torino - Torino

Osteodensitometria

san camillo torino osteodensitometria

L’Osteodensitometria o Mineralometria ossea computerizzata (MOC) è l'esame che misura la massa minerale ossea (BMC) e la "densità ossea" (BMD): rappresenta l’esame diagnostico più comunemente usato nell’ambito delle indagini cliniche per l’osteoporosi. La sigla D.X.A o D.E.X.A. (Dual X-ray Absorptiometry) indica la tecnica con cui viene eseguito l’esame.

La MOC D.X.A. è quindi una densitometria ossea computerizzata basata sull’assorbimento e sull’interazione con il tessuto osseo di un fascio di raggi X a doppia energia che attraversa il distretto scheletrico da esaminare. Si tratta di un esame veloce, non invasivo, assolutamente indolore e che espone il paziente a una bassissima dose di raggi X, nettamente inferiore a quella di una qualunque radiografia. La scansione è generalmente effettuata sul rachide lombare o sul femore prossimale.

La scelta del segmento da studiare dipende da diversi fattori, tra cui l’età del paziente: in genere, si preferisce analizzare la colonna lombare fino a 65 anni e il collo del femore nelle persone più anziane e/o in presenza di patologie della colonna lombare che potrebbero alterare il dato mineralometrico.

La scansione “total body”, riveste uno scarso significato clinico ai fini della diagnosi di osteoporosi e non è mai stata validata per esprimere il rischio di frattura, pertanto non è da preferire alle scansioni su femore e/o colonna. Può essere invece indicata in altri ambiti d’indagine quali l’analisi della composizione corporea (massa ossea-massa grassa-massa muscolare) negli adulti oppure per lo studio dell’accrescimento osseo nell’infanzia.

 

Il servizio di Osteodensitometria è aperto dal lunedì al sabato ed è rivolto sia ai pazienti ricoverati in struttura che all’utenza ambulatoriale esterna, con fasce orarie differenziate, che offrono un’ampia copertura giornaliera.
L’accesso alle prestazioni per i pazienti esterni è, di norma, su prenotazione.
È possibile prenotare esami a carico del SSN, in forma privata o in convenzione con le principali compagnie assicuratrici.
Sono garantite liste d’attesa contenute e massimo rispetto dell’orario dell’appuntamento.

 

Si eseguono

  • densitometria ossea a raggi X (D.X.A.) su colonna lombare
  • densitometria ossea a raggi X (D.X.A.) su femore
  • densitometria ossea a raggi X (D.X.A.) total-body

 

RITIRO ESITI

Per i pazienti ambulatoriali gli esiti sono generalmente disponibili dopo 2 giorni lavorativi presso l’ufficio Accoglienza/Informazioni, al piano terra del Presidio, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 8.30 alle 18.45 e il sabato dalle 8.30 alle 12.

È disponibile il servizio di recapito dei referti al domicilio, previo pagamento delle spese di spedizione (informazioni presso l’ufficio Accettazione).

 

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

Prestazioni SSN
Il paziente deve essere in possesso di regolare ricetta medica del Servizio Sanitario Nazionale e fornire all’operatore il numero identificativo della ricetta, i propri dati anagrafici e il codice fiscale.

La prenotazione può essere effettuata

  • telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, al numero 0118199568

Prestazioni private
È richiesta una prescrizione medica o altra documentazione clinica dalla quale sia possibile dedurre chiaramente l’esame da prenotare e il quesito diagnostico.

La prenotazione può essere effettuata

Si avvisa i gentili pazienti che:
-Si accede alla struttura solo con prenotazione.
-L'accesso in struttura è consentito solo al paziente senza accompagnatori, salvo casi di stretta necessità per supporto a minori, soggetti disabili o fragili.

Prenotazione SSN

Il paziente deve essere in possesso di regolare ricetta medica del Servizio Sanitario Nazionale e fornire all’operatore il numero identificativo della ricetta, i propri dati anagrafici e il codice fiscale.

In concomitanza con l'attuale situazione sanitaria nazionale, la prenotazione può essere effettuata

  • via telefono chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 al numero 0118199568

Prenotazioni private

È richiesta una prescrizione medica o altra documentazione clinica dalla quale sia possibile dedurre chiaramente l’esame da prenotare ed il quesito diagnostico.

La prenotazione può essere effettuata

  • online (box in basso) ⌄
     
  • via mail all'indirizzo prenotazioni.torino@camilliani.net
     
  • al telefono 0118199426
    dal lunedì al venerdì
    dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16

     
  • al telefono 0118199411
    dal lunedì al venerdì
    dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16
    digitando il tasto 1

Prenota online Densitometria ossea femorale - metodo DEXA
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
Prenota online Densitometria total body
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
Prenota online Densitometria ossea lombare - metodo DEXA
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
Prenota online la mineralometria ossea
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
21 marzo 2023
Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Come avviene la diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento? Proseguiamo la nostra intervista alla dottoressa Lorenzi, specialista del nostro Presidio.

16 marzo 2023
Quali sono le cause della perdita dell’equilibrio?

Il dottor Pietro Cerrato continua l'approfondimento sui disturbi dell'equilibrio: quali possono essere le cause?

14 marzo 2023
Che cosa sono i disturbi dell'equilibrio?

I disturbi dell'equilibrio, spesso paragonati alla sensazione delle vertigini, di cosa si tratta? Quali sono i sintomi?