Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali patologie tratta e quanto dura una cura con agopuntura? - Quali patologie tratta e quanto dura una cura con agopuntura? - Torino
Quali patologie tratta e quanto dura una cura con agopuntura?
Le patologie su cui ci si concentra con l’agopuntura sono moltissime, la dottoressa Destefanis ci aiuta ad identificarle.
Quali sono le patologie sui cui opera l’agopuntura?
Sono molte le patologie che possono essere trattate con l'agopuntura. Negli ultimi anni ci sono sempre più evidenze scientifiche riguardo all'efficacia di questo trattamento: proprio quest’anno sono state depositate delle linee guida a livello italiano per la cura della lombalgia cronica, il mal di schiena oppure la profilassi degli episodi di emicrania.
Tra le patologie ritroviamo i dolori muscolo scheletrici, in particolare con grande efficacia nella cervicalgia, nella lombalgia, nei dolori artrosici e nell’epicondiliti .
Possiamo trattare altre patologie croniche, come per esempio le cefalee, l'emicrania, le nevralgie del trigemino e patologie anche a livello ginecologico o di altro genere.
Quanto dura una cura di agopuntura?
La durata dei trattamenti può variare. Per tipi di patologie può bastare anche solo una seduta, per esempio nella cervicale acuta. Talvolta il paziente, dopo una seduta, riesce a risolvere suoi sintomi.
Mentre per patologie più complesse, come per esempio la fibromialgia, possono volerci molte sedute, essendo una patologia cronica che spesso il paziente ha da molti anni.
Dott.ssa Cristina Destefanis
Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
Ti potrebbe interessare anche: Qual è l'efficacia dell'agopuntura?
L’osteoporosi è una malattia silenziosa, che spesso non dà sintomi fino alla comparsa di fratture, ma può essere prevenuta. Prendersi cura delle proprie ossa con controlli periodici, diagnosi precoce e uno stile di vita sano può fare davvero la differenza.
Un’innovazione estremamente avanzata per un percorso innovativo rivolto a chi desidera tornare al volante o verificare la propria idoneità dopo patologie neurologiche o con l’avanzare dell’età.
L’EMDR è una psicoterapia di breve durata che aiuta a elaborare i traumi e altri disturbi, favorendo il benessere psicologico.