Portale della Fondazione Opera San Camillo - Qual è l'efficacia dell’agopuntura? - Qual è l'efficacia dell’agopuntura? - Torino
Qual è l'efficacia dell’agopuntura?
È stata ormai dimostrata l'efficacia dell’agopuntura in numerose patologie. Soprattutto negli ultimi anni ci sono molti studi che ne garantiscono l'efficacia e la sicurezza, in particolare nelle patologie del dolore cronico come l'emicrania, la cervicalgia, la lombalgia e patologie anche molto complesse con difficili terapie come per esempio la fibromialgia. Per quanto riguarda la fibromialgia anche le ultime linee guida, ovvero le linee guida europee del 2016, come prima linea terapeutica accanto all'esercizio fisico mettono proprio l'agopuntura.
L’agopuntura funziona per l’insonnia?
L'agopuntura ha un’efficacia anche nel trattamento dell'insonnia. Molti pazienti che da tempo non riuscivano a risolvere la problematica del sonno disturbato hanno trovato beneficio anche con poche sedute di agopuntura. L'agopuntura non ha effetti collaterali, non ci sono pazienti per cui è controindicata. Ci sono patologie per cui non ha indicazione e quindi non deve essere effettuata.
Dott.ssa Cristina Destefanis
Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
Ti potrebbe interessare anche: L'agopuntura e l'importanza dell'approccio multidisciplinare.
Questa terapia di ultima generazione aiuta a sviluppare consapevolezza, accoglienza delle emozioni e flessibilità psicologica per affrontare ansia, depressione e dolore cronico.
La sindrome della vescica iperattiva è una condizione frequente, soprattutto nelle donne, che può compromettere la qualità della vita e ridurre la libertà personale.
Una pratica consapevole per imparare a gestire lo stress e migliorare il benessere personale e relazionale.