Portale della Fondazione Opera San Camillo - Agopuntura - Torino

L'agopuntura: di cosa si tratta?

Lo chiediamo alla dott.ssa Cristina Destefanis, medico specialista in medicina fisica e riabilitativa del nostro Presidio

Prenota online la seduta di agopuntura
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto

L'agopuntura, un'antica tecnica terapeutica contro il dolore

L’agopuntura è una pratica della medicina cinese tradizionale che negli ultimi decenni ha preso piede anche nel mondo occidentale: sono ormai dimostrate scientificamente la sicurezza e l’efficacia di questa tecnica in alcuni tipi di patologie. Già nel 1979 l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha pubblicato un elenco di disturbi curabili con l’agopuntura.

La tecnica e l’azione sul corpo dell'agopuntura 

L’agopuntura è una medicina olistica, cura la persona nel suo insieme, in Italia l’agopuntura può essere eseguita solo da Medici Chirurghi. La seduta di agopuntura consiste nell’infissione di un numero variabile di aghi sterili (solitamente da 10 a 30) per 20 minuti circa. Nella maggior parte dei casi i cicli constano di 5-10 trattamenti rinnovabili nel tempo.

Campi di applicazione dell'agopuntura

  • Patologie osteo-articolari e reumatologiche: cervicalgie, artriti e artrosi, lombalgie, cervicalgie, sciatalgie, coxalgie, gonalgie, periartrite scapolo-omerale
  • Fibromialgia e sindromi dolorose croniche

  • Patologie ostetrico-ginecologiche: dolori e irregolarità mestruali, sindrome premestruale, vomito gravidico, vampate di calore della menopausa

  • Patologie neurologiche: cefalea, emicrania, nevralgia del trigemino

  • Sindromi ansiose, insonnia

I vantaggi dell'agopuntura anche in ambito preventivo 

Scopo del medico agopuntore è quello non solo di occuparsi del sintomo, ma di trattare la persona nella sua globalità psico-fisico-emozionale.
L’agopuntura è una tecnica utile anche in fase preventiva, ad esempio per limitare e curare l’artrosi già ai primi sintomi e in generale la vasta gamma dei dolori muscolari.

Applichiamo la tecnica dell’agopuntura su pazienti affetti da:

  • Lombalgia
  • Sciatalgia
  • Cervicalgia
  • Epicondilite
  • Cefalea
  • Emicrania
  • Dolore cronico
  • Fibromialgia
  • Stress
  • Insonnia
  • Ansia
  • Attacchi di panico
  • Depressione
  • Menopausa
  • Dolori articolari e muscolari
  • Nausea e vomito in gravidanza

 

Il Team medico

•Dott.ssa Silvia Di Carlo
•Dott.ssa Cristina Destefanis