Bilancio Sociale: la formazione

2022-12-06
Bilancio Sociale: la formazione

La formazione, al Presidio sanitario San Camillo, è considerata come il miglior investimento nel presente per il futuro, offriamo percorsi che mirano al miglioramento e allo sviluppo della persona e delle sue competenze. Il Presidio è impegnato nella formazione universitaria e in quella avanzata per professionisti.

Ogni anno, oltre un centinaio di studenti di diverse professioni sanitarie ha la possibilità di svolgere il proprio tirocinio presso la struttura.

Il percorso formativo non si ferma alla base ma il Presidio organizza corsi di formazione avanzata per il proprio personale e per i professionisti del territorio interessati alle tematiche trattate.

 

Formazione universitaria

Sono numerose e strutturate da anni le collaborazioni per la formazione universitaria.

Il Presidio Sanitario San Camillo di Torino è inserito nella rete formativa della Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università di Torino, che ha ricevuto nel 2021 l’accreditamento del Ministero dell’Università e della Ricerca per la formazione specialistica in medicina fisica e riabilitativa.

I medici in formazione specialistica frequentano il Presidio San Camillo per tutta la durata della loro formazione quadriennale, dove vengono offerte opportunità di crescita professionale attraverso lo svolgimento di tirocini professionalizzanti nei diversi setting riabilitativi:

Il Presidio è anche sede di tirocinio pratico per la professione di Psicologo e Neuropsicologo, accogliendo psicologi specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia.

Infine per l’attività di tirocinio curriculare dei percorsi delle Laurea delle professioni Sanitarie sono accolti presso il Presidio gli studenti in fisioterapia, infermieristica, terapia occupazionale, logopedia, ed educatori

 

Attività di docenza erogata dal personale del San Camillo

Il Presidio ha svolto attività di formazione universitaria nei seguenti ambiti:

È inoltre attiva la didattica seminariale presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione e la Scuola di Formazione in Medicina Generale della Regione Piemonte.

I risultati dell’area formazione

Il piano formazione per il 2021 ha portato a termine 21 eventi formativi che hanno coinvolto tutte le professioni del Presidio, quasi tutti gli operatori e sviluppato tutte le aree tematiche del Presidio; dalla componente medica a quella riabilitativa, dal gestionale alla sicurezza.

L’indice di soddisfazione dei partecipanti è stato molto elevato con un valore positivo nella totalità dei partecipanti.