Portale della Fondazione Opera San Camillo - Corsi di formazione avanzata - Torino
Corsi di formazione avanzata
Il Presidio Sanitario San Camillo organizza corsi di formazione avanzata in ambito sanitario.
Da oltre 20 anni il San Camillo promuove numerosi eventi formativi rivolti ai professionisti laureati per poter approfondire le tematiche prescelte in modo specialistico.
La Struttura è dotata di un'area dedicata alla formazione di circa 400 mq con tecnologie e strumentazioni che permettono di svolgere corsi sia teorici che pratici.
Il Comitato Scientifico seleziona i corsi in base a un'attenta analisi, al fine di fornire ai discenti delle risposte formative appropriate e aggiornate.
Di seguito potete trovare tutte le iniziative in programma per il 2024, con le informazioni su ogni singolo corso e la modulistica per potersi iscrivere.
Lanciato il programma formativo 2024: guarda l'intervista al dott. Marco Trucco, referente formazione del Presidio
MERCOLEDÌ 24 GENNAIO 2024 Sala convegni - Presidio Sanitario San Camillo
3-4 febbraio 2024
7 - 11 febbraio 2024, 9 - 14 aprile 2024, 14 - 19 maggio 2024
Dal 19 febbraio al 15 marzo 2024, tutti i lunedì dalle 15.00 alle 18.00
1-3 marzo 2024, 15-17 marzo 2024, 21-23 giugno 2024, 5-7 luglio 2024
11 - 12 marzo 2024, 15 - 16 aprile 2024
Presto online le informazioni sull'edizione 2024
Presto online le informazioni sull'edizione 2024
Presto online le informazioni sull'edizione 2024
Presto online le informazioni sull'edizione 2024
Presto maggiori dettagli sull'edizione 2024! Rimani aggiornato su tutte le novità, iscriviti alla newsletter
Presto online le informazioni sull'edizione 2024
Presto online le informazioni sull'edizione 2024
Presto online le informazioni sull'edizione 2024
- CONVEGNO Dalla genetica all'inserimento sociale: percorsi di abilitazione e riabilitazione per i Disturbi dello Spettro Autistico
- Trattamento delle cefalee: dalla terapia manuale all'esercizio terapeutico
- Valutazione e trattamento dell’adulto con disturbi neurologici: concetto Bobath - corso IBITA livello base
- Mindfulness e self-compassion
- Manipolazione della fascia 1° e 2° livello
- Alimentazione e integrazione alimentare nell'esercizio fisico
- Basi di PNL
- PWR! Moves
- Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche
- Il trattamento fisioterapico delle tendinopatie
- Approccio riabilitativo con il metodo Pilates
- Il trattamento conservativo della Scoliosi approccio SEAS
- Elementi di osteopatia viscerale contemporanea a supporto della terapia manuale
- La teoria neurocognitiva nel confronto tra azioni (CTA) per la patologia neurologica
- Running injuries: nuovi orizzonti sulla gestione conservativa degli infortuni agli arti inferiori
- Corso IBITA livello avanzato: la rieducazione del cammino nel paziente neurologico adulto - concetto BOBATH
- BLSD: Basic Life Support Defibrillation. Corso Base o Retraining
Formazione universitaria
Il Presidio Sanitario San Camillo di Torino collabora con diverse università sia come sede di frequenza per specializzandi, sia come sede di tirocinio per corsi di laurea. All'interno del Presidio sono presenti aule didattiche e tecnologie messe a disposizione degli studenti.
Provider regionale ECM
Il Presidio è Provider regionale ECM sotto la denominazione di Provincia Piemontese Ordine Chierici Regolari Ministri Degli Infermi - Camilliani: organizza corsi di formazione avanzata per il proprio personale e per i professionisti del territorio interessati alle tematiche trattate.
È online il programma formativo 2024
Il nostro percorso riabilitativo destinato ai pazienti colpiti da ictus per il recupero motorio.
Venerdì 8 settembre - Nata per sottolineare l’importanza di questa disciplina.