Portale della Fondazione Opera San Camillo - Un giovane deve preoccuparsi se ha poca memoria? - Un giovane deve preoccuparsi se ha poca memoria? - Torino
Un giovane deve preoccuparsi se ha poca memoria?
Molte patologie neurodegenerative e cerebrovascolari causano deficit cognitivi e la memoria è fra questi. Perciò anche i giovani dovrebbero preoccuparsi se insorgono problemi di memoria. Sottolineiamo che in particolare fra le più danneggiate in età giovanile c’è la memoria di lavoro, cioè quella capacità che ci permette di elaborare, mantenere a mente e rielaborare nuovamente le informazioni, soprattutto quelle nuove.
Quando contattare uno psicologo?
Pertanto anche per i giovani è consigliabile osservarsi ed eventualmente chiedere a parenti e amici di valutare se ci sono manifestazioni particolari riguardanti la loro memoria, per rilevare primi campanelli d'allarme. Potrebbe emergere la necessità di richiedere l'intervento di uno psicologo che compia un'attenta valutazione per individuare eventuali deficit o aiutare ad affrontare eventi particolarmente difficili che potrebbero essere causa di sovraccarico mentale.
Ti potrebbe interessare anche: È possibile allenare la memoria?
Il Presidio sanitario San Camillo, in qualità di ospedale specializzato in Recupero e rieducazione funzionale...
La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...
In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...
Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...
Un'occasione per scoprire come puoi renderti utile agli altri!
Chi fuma mette a rischio la sua salute e danneggia l’ambiente: è ora di dire NO al tabacco
Analizziamo la differente sintomatologia con il dottor Cerrato, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e in Geriatria