Portale della Fondazione Opera San Camillo - Un giovane deve preoccuparsi se ha poca memoria? - Un giovane deve preoccuparsi se ha poca memoria? - Torino
Un giovane deve preoccuparsi se ha poca memoria?
Molte patologie neurodegenerative e cerebrovascolari causano deficit cognitivi e la memoria è fra questi. Perciò anche i giovani dovrebbero preoccuparsi se insorgono problemi di memoria. Sottolineiamo che in particolare fra le più danneggiate in età giovanile c’è la memoria di lavoro, cioè quella capacità che ci permette di elaborare, mantenere a mente e rielaborare nuovamente le informazioni, soprattutto quelle nuove.
Quando contattare uno psicologo se si sospetta di avere poca memoria?
Pertanto anche per i giovani è consigliabile osservarsi ed eventualmente chiedere a parenti e amici di valutare se ci sono manifestazioni particolari riguardanti la loro memoria, per rilevare primi campanelli d'allarme. Potrebbe emergere la necessità di richiedere l'intervento di uno psicologo che compia un'attenta valutazione per individuare eventuali deficit o aiutare ad affrontare eventi particolarmente difficili che potrebbero essere causa di sovraccarico mentale.
Dott.ssa Giulia Barra, specialista in Neuropsicologia
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.