Portale della Fondazione Opera San Camillo - Riabilitazione post-ictus: il percorso di fisioterapia al San Camillo di Torino - Riabilitazione post-ictus: il percorso di fisioterapia al San Camillo di Torino - Torino
Riabilitazione post-ictus: il percorso di fisioterapia al San Camillo di Torino
L'ictus cerebrale, con le sue conseguenze sulla mobilità e sulle funzioni cognitive, rappresenta una delle sfide mediche più complesse. Al San Camillo di Torino abbiamo sviluppato un approccio che combina competenze interdisciplinari e metodi avanzati di riabilitazione per guidare i pazienti lungo il loro percorso di recupero.
L’ictus: un evento acuto e improvviso
L'ictus colpisce improvvisamente chiudendo o rompendo un vaso sanguigno nel cervello, il che può portare a danni significativi a causa della mancanza di ossigeno (ischemia) o della compressione da emorragia cerebrale. I sintomi possono variare da paresi facciale e degli arti a gravi disfunzioni cognitive come afasia o disfagia. Questa vasta gamma di effetti richiede un approccio personalizzato e intensivo per la riabilitazione.
La fisioterapia nel percorso di riabilitazione post-ictus
Al San Camillo, il nostro team di fisioterapisti lavora all’interno di un gruppo multidisciplinare composto da fisiatri, neurologi, terapisti occupazionali, logopedisti e neuropsicologi per fornire un trattamento integrato che mira a ripristinare la funzionalità e migliorare la qualità della vita del paziente. Le sessioni di fisioterapia sono progettate per rafforzare i muscoli indeboliti, migliorare la coordinazione e la mobilità, e aiutare i pazienti a riconquistare l'indipendenza nelle attività quotidiane e, se il quadro lo permette, poter tornare a camminare.
Scopri di più sul ciclo di cura nella riabilitazione post-ictus
Supporto completo ai caregiver nel post-ictus
Riconosciamo anche l'importante ruolo dei caregiver nel processo di recupero.
Per questo, offriamo formazione e supporto per aiutarli a gestire le sfide quotidiane e a fornire le cure necessarie a casa, estendendo così l'efficacia del trattamento oltre le mura del nostro Presidio. Sapendo quanto è importante questo aspetto, abbiamo creato un protocollo che istruisce coloro che devono prendersi cura di pazienti che hanno subito un ictus.
Monitoraggio continuo e adattamento del trattamento
Il recupero da un ictus è un percorso lungo e dinamico. Attraverso valutazioni periodiche, il nostro team è in grado di monitorare i progressi e di adattare i piani di trattamento in base alle evoluzioni delle condizioni del paziente, assicurando che ogni step del percorso sia ottimizzato per ottenere i migliori risultati possibili.
Al San Camillo di Torino la nostra missione è garantire che ogni paziente riceva la migliore assistenza post-ictus possibile per navigare il complesso cammino verso il recupero. Con un team dedicato e risorse all'avanguardia, ci impegniamo a ridurre l'impatto delle disabilità e a migliorare significativamente la qualità della vita dei nostri pazienti.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.