Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali sono i benefici della terapia occupazionale per chi ha avuto un ictus? - Quali sono i benefici della terapia occupazionale per chi ha avuto un ictus? - Torino
Quali sono i benefici della terapia occupazionale per chi ha avuto un ictus?
Il processo riabilitativo per gli esiti di ictus cerebrale è cruciale per consentire al paziente il massimo recupero funzionale delle attività della vita quotidiana: il terapista occupazionale è il professionista specializzato in questo percorso.
Come sostenere il recupero funzionale dopo un ictus?
Il beneficio principale che offre la terapia occupazionale consiste nel tornare a fare quello che si desidera fare. Questo restituisce un senso alla vita e indirettamente aiuta anche chi si prende cura del paziente, perché aumenta la serenità all'interno della dinamica relazionale.
Volendo sintetizzare in uno slogan il percorso del terapista occupazionale insieme al suo paziente, sarebbe sicuramente: “trova il modo”. Trovare il modo per riprendere in mano la propria vita è possibile, così come trovare il modo per condurre la propria vita in modo soddisfacente e pieno, recuperando interessi e passioni.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.