Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali sono i benefici della terapia occupazionale per chi ha avuto un ictus? - Quali sono i benefici della terapia occupazionale per chi ha avuto un ictus? - Torino
Quali sono i benefici della terapia occupazionale per chi ha avuto un ictus?
Il processo riabilitativo per gli esiti di ictus cerebrale è cruciale per consentire al paziente il massimo recupero funzionale delle attività della vita quotidiana: il terapista occupazionale è il professionista specializzato in questo percorso.
Come sostenere il recupero funzionale dopo un ictus?
Il beneficio principale che offre la terapia occupazionale consiste nel tornare a fare quello che si desidera fare. Questo restituisce un senso alla vita e indirettamente aiuta anche chi si prende cura del paziente, perché aumenta la serenità all'interno della dinamica relazionale.
Volendo sintetizzare in uno slogan il percorso del terapista occupazionale insieme al suo paziente, sarebbe sicuramente: “trova il modo”. Trovare il modo per riprendere in mano la propria vita è possibile, così come trovare il modo per condurre la propria vita in modo soddisfacente e pieno, recuperando interessi e passioni.
Un centro di secondo livello dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza urinaria con percorsi riabilitativi personalizzati.
Un’occasione per sensibilizzare e informare sull’importanza della fisioterapia per un invecchiamento in buona salute.
Questa terapia di ultima generazione aiuta a sviluppare consapevolezza, accoglienza delle emozioni e flessibilità psicologica per affrontare ansia, depressione e dolore cronico.