Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali sono gli effetti dello stress? - Quali sono gli effetti dello stress? - Torino
Quali sono gli effetti dello stress?
Quando si è sotto stress può essere importante un supporto psicologico poiché la reazione coinvolge il corpo, la mente e le emozioni. Il nostro fisico si adatta per rispondere alla situazione, indipendentemente dalla sua origine: la tensione muscolare aumenta, il respiro accelera e il battito cardiaco diventa più frequente. Si tratta di cambiamenti che si possono percepire facilmente e che sono misurabili. La reazione emotiva allo stress, inoltre, può farci sentire più agitati o più ansiosi.
Quali sono le conseguenze dell’ansia?
Se lo stato d’ansia diventa elevato o è prolungato nel tempo, può interferire con il funzionamento cognitivo. In particolare, può rendere deconcentrati e distratti, abbassando il livello di attenzione proprio nel momento in cui ne abbiamo più bisogno, impedendo di focalizzare il pensiero sulla prova che dobbiamo affrontare.
Ti potrebbe interessare anche: Che cos’è lo stress?
I passaggi fondamentali per riconoscere questa patologia.
Un’occasione importante per promuovere l’informazione e l’accesso alle cure, anche grazie ai nostri specialisti che affrontano in modo multidisciplinare un disturbo con un notevole impatto sulla vita quotidiana dei pazienti.
A tutti capita di dimenticare qualcosa, attenzione alla frequenza con cui accade.