Portale della Fondazione Opera San Camillo - Onde d’urto: che cosa sono? - Onde d’urto: che cosa sono? - Torino
Onde d’urto: che cosa sono?
Le onde d’urto sono una terapia biofisica con onde acustiche di tipo meccanico prodotte da appositi generatori in grado di propagarsi nei tessuti con una duplice azione: rigenerare i tessuti danneggiati e creare un benefico effetto antinfiammatorio e antidolorifico.
Da circa 20 anni, le onde d'urto sono utilizzate in medicina per la frantumazione dei calcoli renali, è recente l'utilizzo anche in Ortopedia e Fisioterapia, con applicazione da mano medica, per il trattamento di alcune patologie muscolo-scheletriche, come per esempio tendinopatie o stiramenti.
È una terapia validata a livello nazionale e internazionale: esistono infatti diversi corsi universitari di perfezionamento e una società scientifica che coinvolge più reti specialistiche che propongono e seguono nel percorso terapeutico i pazienti che si sottopongono a questo trattamento.
Le onde d'urto non hanno controindicazioni come tecnica di per sé, perché non sono dei raggi ionizzanti: essendo un'onda sonora di tipo meccanico, la procedura è assolutamente priva di rischi.
Ti potrebbe interessare anche: La differenza tra onde d’urto radiali e focali
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.