Portale della Fondazione Opera San Camillo - Oggi si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo - Oggi si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo - Torino
Oggi si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo
La giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. Questa ricorrenza, che cade ogni anno il 2 aprile, richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico promuovendo la conoscenza dei disturbo dello spettro autistico.
Parliamo di un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione, e da modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività. I sintomi e la loro severità possono manifestarsi in modo differente da persona a persona, di conseguenza i bisogni specifici e la necessità di sostegno sono variabili e possono mutare nel tempo.
Il Presidio Sanitario San Camillo di Torino è diventato, nel corso degli anni, un punto di riferimento per quanto riguarda i disturbi dello spettro autistico grazie agli specialisti che lavorano nella struttura della riabilitazione e grazie alla possibilità di garantire a padri e madri un servizio che vada oltre la sola presa in carico della malattia.
Nel centro di riabilitazione, nato nel 2003 con il DH VEGA, prendiamo in carico i soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico. Ci occupiamo di effettuare le valutazioni funzionali sottoponendo i pazienti a specifici test e poi un'esperta equipe multidisciplinare definisce i diversi trattamenti. Dal bilancio derivato dai test sopra citati, completato con ulteriori eventuali valutazioni logopediche, neuropsicomotorie, neuropsicologiche, deriva quindi il progetto riabilitativo individualizzato da cui scaturiscono i programmi per il trattamento.
Anche nel periodo delicato del lockdown che ha visto l'interruzione dei servizi e dei trattamenti del centro riabilitativo, il Presidio Sanitario ha voluto sostenere i bambini affetti da disturbo dello spettro autistico costretti a casa e dare supporto ai loro genitori. La risposta del team medico alle nuove necessità e la consapevolezza dell'importanza nella continuità della cura hanno spinto l’equipe VEGA a trovare nuove vie di comunicazione e di assistenza.
Il team medico si è così dotato di uno strumento immediato per essere d’aiuto ai bambini. Sono stati realizzati due video nei quali si dà risposta alle domande e alle esigenze dei bambini, in modo da comprendere meglio la situazione e dare loro degli spunti su ciò che si poteva e si può fare.
Garantire la continuità del trattamento, fornire delle risposte alle difficoltà quotidiane e supportare i genitori dei bambini affetti dai disturbi dello spettro autistico è l’impegno che il centro di riabilitazione del Presidio Sanitario continua a perseguire costantemente, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
Sono tante le attività che facciamo ogni giorno per stimolare la memoria e le altre capacità cognitive.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.