Portale della Fondazione Opera San Camillo - Storie sociali su autismo e coronavirus - Torino
Storie sociali al tempo del Coronavirus
I giorni della pandemia Coronavirus incidono sulla vita di tutti, nessuno escluso. Anche dei bambini affetti da Disturbi dello spettro autistico, alle prese - come i loro genitori - con la chiusura delle scuole e con tutti i problemi che ne discendono. A questo si è aggiunta anche la sospensione per causa di forza maggiore dei servizi offerti da strutture come il Presidio Sanitario San Camillo, con sconvolgimenti delle routine (così importanti per questo tipo di pazienti) cui si aggiungono le difficoltà di tenere i piccoli in casa per tanto tempo e l'ansia dovuta alla percezione della preoccupazione generale, un aspetto importante nei bambini ad alto funzionamento.
Per questo l'équipe VEGA del San Camillo ha voluto dotarsi di uno strumento immediato per essere di aiuto ai bambini in modo da comprendere meglio la situazione e dare loro degli spunti su ciò che si possa fare in questo momento.
Questo è il messaggio scritto a sostegno dell'iniziativa:
Di seguito puoi trovare 2 video: uno per bambini non verbali e uno per bambini a medio-alto funzionamento.
Vi chiediamo, se condividete l’idea, di diffondere le Storie ai vostri colleghi e giovani pazienti, in modo che possa essere fruibile a chi ne ha bisogno.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Saluti
Équipe VEGA
Perché non posso più andare a scuola a causa del Covid19?
Una risposta al mondo dell'autismo
Video 1 per bambini non verbali:
Video 2:
In occasione della Giornata Internazionale della sindrome di Asperger, Il dottor Giovanni Geninatti Neni, neuropsichiatra infantile del San Camillo approfondisce il tema.
In queste ultime settimane il Presidio Sanitario ha assistito alla chiusura ufficiale dell’ultimo reparto Covid rimasto attivo e al ritorno alla completa attività ordinaria.
Mercoledì 13 aprile dalle 12 alle 13 si parlerà di Nuove tecnologie in riabilitazione con il Dott. Edoardo Milano e il Dott. Marco Aimone, presso il Presidio Sanitario