Portale della Fondazione Opera San Camillo - Cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento? - Cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento? - Torino
Cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento?
I DSA o disturbi specifici di apprendimento sono dei disturbi di origine biologica che interferiscono con il normale apprendimento di lettura, scrittura e calcolo.
I disturbi di apprendimento sono:
- dislessia
- disortografia
- disgrafia
- discalculia
Come avviene il trattamento di questi disturbi?
Il trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento viene svolto dal logopedista ed è individualizzato a seconda di ogni singolo caso. Consiste in un percorso di potenziamento relativo alle abilità che risultano maggiormente deficitarie e nell'introduzione di strumenti compensativi e misure dispensative adatte al bambino.
La sindrome della vescica iperattiva è una condizione frequente, soprattutto nelle donne, che può compromettere la qualità della vita e ridurre la libertà personale.
Una pratica consapevole per imparare a gestire lo stress e migliorare il benessere personale e relazionale.
Il nostro Presidio da sempre si impegna nella diffusione di informazioni sullo spettro autistico come strumento di integrazione e inclusione.