Portale della Fondazione Opera San Camillo - Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento - Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento - Torino
Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
La diagnosi di un disturbo specifico di apprendimento viene fatta non prima della fine del secondo anno della scuola primaria del bambino. Tale diagnosi viene rilasciata dal Neuropsichiatra infantile in seguito ad un percorso di valutazione logopedica degli apprendimenti e ad una valutazione del quoziente intellettivo, e dunque del livello integrativo, da parte dello psicologo.
Dott. Virginia Lorenzi
Logopedista
Ti potrebbe interessare anche: Quali consigli dare ai genitori di bambini con DSA?
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.