Portale della Fondazione Opera San Camillo - Dove agiscono le onde d’urto in campo muscolo-scheletrico? - Dove agiscono le onde d’urto in campo muscolo-scheletrico? - Torino
Dove agiscono le onde d’urto in campo muscolo-scheletrico?
Le onde d'urto servono per curare tre tessuti muscolo-scheletrici in particolare:
- I tendini, nell’eventualità che vi siano delle tendinopatie calcifiche o non calcifiche
 - I muscoli, se avvengono contratture o stiramenti dei muscoli scheletrici, o nei casi di lesioni da strappamento in fase subacuta
 - Le ossa, in caso di riassorbimento osseo, pensiamo ad esempio ai ritardi nelle consolidazioni delle fratture o le cosiddette pseudoartrosi post-frattura.
 
Ti potrebbe interessare anche: Ci sono controindicazioni per le onde d’urto focali?
Prevenzione, riabilitazione e ritorno all’autonomia al centro delle iniziative per promuovere il benessere dei pazienti che hanno subito uno stroke cerebrale.
L’osteoporosi è una malattia silenziosa, che spesso non dà sintomi fino alla comparsa di fratture, ma può essere prevenuta. Prendersi cura delle proprie ossa con controlli periodici, diagnosi precoce e uno stile di vita sano può fare davvero la differenza.
Un’innovazione estremamente avanzata per un percorso innovativo rivolto a chi desidera tornare al volante o verificare la propria idoneità dopo patologie neurologiche o con l’avanzare dell’età.