Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ci sono controindicazioni per le onde d’urto focali? - Ci sono controindicazioni per le onde d’urto focali? - Torino
Ci sono controindicazioni per le onde d’urto focali?
Il Presidio San Camillo propone le onde d’urto focali come terapia, possiamo affermare che questo trattamento non possiede controindicazioni sostanziali.
Le sedute sono svolte da personale medico specializzato sotto guida ecografica, in modo da visualizzare nel dettaglio i tessuti trattati.
La terapia viene eseguita preferibilmente non durante la fase acuta ma in quella subacuta, ovvero quando il dolore intenso dell’articolazione infiammata si è indebolito; si riduce così l'eventuale fastidio del trattamento senza comprometterne l'effetto terapeutico.
Le onde d’urto focali sono consigliate per il trattamento di edema, eventuali infiammazioni e dolore.
Ti potrebbe interessare anche: Onde d’urto: che cosa sono?
Il nostro Presidio da sempre si impegna nella diffusione di informazioni sullo spettro autistico come strumento di integrazione e inclusione.
I passaggi fondamentali per riconoscere questa patologia.
Un percorso psicologico mirato può aiutare a gestire lo stress, affrontandolo con consapevolezza e sviluppando una maggiore capacità di tolleranza.