Portale della Fondazione Opera San Camillo - Come si svolge una seduta di onde d’urto focali? - Come si svolge una seduta di onde d’urto focali? - Torino
Come si svolge una seduta di onde d’urto focali?
Il paziente viene accolto in un ambiente dedicato al trattamento all'interno dell'ambulatorio di fisiatria. L’applicazione ha una durata di circa 10 minuti, è svolta sempre sotto il controllo medico ed ecografico, e talvolta può causare un minimo dolore.
Le onde d’urto focali sono impulsi sonori capaci di operare un massaggio cellulare riattivante e rigenerante, che stimola la guarigione dei tessuti trattati; può risultarne un’infiammazione momentanea, sulla quale lo specialista interviene con una terapia farmacologica antalgica, senza ricorrere agli antiinfiammatori.
Cosa succede se torna il dolore?
La fisioterapia con onde d’urto focali è di breve durata e non invasiva. In generale è ben tollerata, ma nel caso in cui il paziente, dopo il trattamento e una volta rientrato a casa, avverta un riacutizzarsi del dolore, il medico può consigliare di proseguire la terapia antidolorifica prescritta.
Ti potrebbe interessare anche: Le onde d'urto in campo muscolo-scheletrico
Un’iniziativa per sottolineare l’importanza delle buone pratiche in ambito ospedaliero, mettendo sempre al centro il benessere e la salute della persona.
Un centro di secondo livello dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza urinaria con percorsi riabilitativi personalizzati.
Un’occasione per sensibilizzare e informare sull’importanza della fisioterapia per un invecchiamento in buona salute.