Portale della Fondazione Opera San Camillo - Come interveniamo per i disturbi della memoria? - Come interveniamo per i disturbi della memoria? - Torino
Come interveniamo per i disturbi della memoria?
L'équipe del Presidio Sanitario San Camillo interviene nel trattamento dei disturbi della memoria, e in generale nel trattamento dei vari disturbi cognitivi, attraverso un primo colloquio anamnestico per conoscere la storia, la situazione e i sintomi del paziente per analizzare la sua richiesta.
A seguire vi è una valutazione neuropsicologica, più o meno approfondita a seconda dei casi, dalla quale è possibile individuare i deficit specifici che ha il paziente. Insieme a lui è possibile a quel punto studiare un percorso riabilitativo mirato in cui inserire esercizi specifici per i suoi disturbi della memoria.
Quali trattamenti sono possibili per potenziare la memoria?
I trattamenti possono essere individuali o di gruppo e possono essere effettuati attraverso esercizi con carta e matita oppure attraverso esercizi computerizzati su PC o su tablet che prevedono esercizi specifici per poter potenziare le risorse del paziente.
Dott.ssa Giulia Barra, specialista in Neuropsicologia
Il nostro Presidio da sempre si impegna nella diffusione di informazioni sullo spettro autistico come strumento di integrazione e inclusione.
I passaggi fondamentali per riconoscere questa patologia.
Un percorso psicologico mirato può aiutare a gestire lo stress, affrontandolo con consapevolezza e sviluppando una maggiore capacità di tolleranza.