Chi soffre di osteoporosi è più facilmente soggetto a fratture

2024-06-17
Chi soffre di osteoporosi è più facilmente soggetto a fratture

L'osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro, cioè che colpisce tutte le ossa dello scheletro. Gli anziani affetti da questa patologia rischiano gravi fratture in caso di cadute: qualche sede si frattura più facilmente di altre, ma, salvo quelle poche eccezioni, chi soffre di questa patologia è comunque a rischio. 

 

L'ambiente di vita delle persone anziane può essere pieno di potenziali pericoli, per questo è necessaria una particolare attenzione nell’organizzazione degli spazi e dei percorsi nelle loro abitazioni. Per fare un esempio: il soggetto che si alza di notte per andare in bagno, può rischiare, complice la scarsa illuminazione, di cadere a causa di una piastrella sconnessa, un cavo telefonico non fissato, una ciotola dell’animale domestico.

 

Cosa consigliamo per prevenire cadute e fratture al Presidio Sanitario San Camillo?

Il terapista occupazionale può suggerire piccoli interventi e cautele da adottare nelle attività quotidiane per prevenire il rischio di cadute e incidenti. Sono consigli utili, spesso banali, che comportano interventi minimi e favoriscono i movimenti in casa in sicurezza. Naturalmente non è facile convincere chi ha una certa età a modificare i propri spazi soprattutto se non c’è consapevolezza dei pericoli.

 

Al Presidio Sanitario San Camillo è di routine un colloquio con le persone anziane ricoverate per fratture volto a segnalare e prevenire i rischi di cadute future nell’ambiente domestico. 

 

Potrebbe interessarti anche: Quali sono i sintomi dell'osteoporosi?