Portale della Fondazione Opera San Camillo - Bilancio Sociale 2021: la missione ecologica - Bilancio Sociale 2021: la missione ecologica - Torino
Bilancio Sociale 2021: la missione ecologica
Per quanto riguarda la nostra missione ecologica legata al “San Camillo Verde”, nel 2021 abbiamo cercato di contenere i rifiuti e gli sprechi nel rispetto dell’ambiente.
Tuttavia, questa impresa non è stata del tutto facile, visto l’impennata registrata durante il corso della Pandemia del consumo di prodotti di plastica monouso.
Ricorderemo tutti la crescente richiesta e utilizzo di mascherine, guanti, stoviglie, contenitori e involucri per il confezionamento, bottiglie di disinfettante igienizzante e altri dispositivi sanitari usa e getta.
Ciononostante, abbiamo raggiunto modesti risultati a basso impatto ambientale, che ci hanno permesso di contribuire, seppur in piccolo, al benessere del Pianeta.
Il consumo di energia elettrica e plastica
Per quanto riguarda il consumo di energia elettrica infatti, abbiamo sostituito 224 lampade con pannelli Led a basso consumo energetico. Nel cercare di ridurre il consumo di acqua e la produzione di plastica inquinante, grazie all’installazione del distributore d’acqua collocato in mensa, siamo riusciti a eliminare il consumo di ben 13.000 bottigliette di plastica.
Nel corso del 2021 a livello progettuale, la Direzione ha rivisto la disponibilità dei parcheggi nelle aree limitrofe al presidio cercando di pianificare dei piccoli interventi che potessero favorire l’accesso degli utenti alla nostra struttura.
Questi interventi verranno realizzati senza ulteriori cementificazioni dell’ambiente così come si è rinunciato alla realizzazione di un ulteriore ampliamento delle palestre a favore di investimenti in telemedicina e teleriabilitazione che saranno il futuro della sanità dei prossimi anni.
Come avviene la diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento? Proseguiamo la nostra intervista alla dottoressa Lorenzi, specialista del nostro Presidio.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta a gestire lo stress riconoscendo i pensieri disfunzionali e sostituendoli con strategie più utili e coerenti con i propri obiettivi.
Cerchiamo di rispondere agli interrogativi sui DSA approfondendo i possibili sintomi e le cure.