Portale della Fondazione Opera San Camillo - Stress e benessere psicologico: quando serve una terapia - Stress e benessere psicologico: quando serve una terapia - Torino
Stress e benessere psicologico: quando serve una terapia
Lo stress, di per sé, essendo una reazione adattiva, non è da curare. Tuttavia, è importante che venga bilanciato. In caso di stress può succedere che il sistema si sia sregolato e la persona non riesca più ad affrontare le difficoltà della vita quotidiana. Con alcune metodologie e il supporto dei professionisti del reparto di Psicologia è possibile imparare a fronteggiare queste situazioni.
Cosa fare quando lo stress diventa un ostacolo nella vita quotidiana?
In questi casi esistono terapie psicologiche che possono aiutare la persona a:
- riprendere contatto con gli autentici stati emotivi che prova;
- approcciarsi alle situazioni con maggiore efficacia;
- avere maggiore consapevolezza delle proprie esigenze e dei propri obiettivi;
- tornare a essere efficiente nell'affrontare le situazioni.
Quali sono le terapie più efficaci contro lo stress?
Alcune di queste terapie includono la psicoterapia cognitivo-comportamentale, la mindfulness e le terapie cognitivo-comportamentali di terza generazione che hanno l’obiettivo comune di aiutare la persona a essere più consapevole dei propri processi emotivi e mentali, ed essere quindi più in contatto con i propri reali bisogni.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.