Come incide lo stress sulla sfera emotiva, relazionale e sessuale?

2025-01-20
Come incide lo stress sulla sfera emotiva, relazionale e sessuale?

Lo stress incide in modo importante sulla sfera sessuale, inibendo la produzione di una serie di ormoni legati al desiderio sessuale e alla fase di eccitazione. Questo può portare una persona stressata a provare meno voglia di avere rapporti con il proprio partner, influenzando negativamente l’intimità.

Lo stress nella dinamica di coppia

Quando una persona è stressata, la tensione che vive può essere portata all’interno della relazione, manifestandosi attraverso:

maggiore aggressività, attraverso comportamenti che creano distanza emotiva;

• clima di allarme e paura, con la condivisione di emozioni che aumentano la tensione nella coppia.

Queste dinamiche possono compromettere il funzionamento della relazione, portando a difficoltà nella comunicazione e a una riduzione della complicità.

 

Ti potrebbe interessare anche: Si può parlare di stress cronico?