Portale della Fondazione Opera San Camillo - Si può tornare a camminare dopo l’ictus? - Si può tornare a camminare dopo l’ictus? - Torino
Si può tornare a camminare dopo l’ictus?
Ictus: di cosa si tratta?
L’ictus è causato dall’improvvisa chiusura o rottura di un vaso cerebrale con conseguente danno alle cellule del cervello, dovuto alla mancanza di ossigeno o dei fattori nutritivi veicolati dal sangue (ischemia) o alla compressione dovuta al sangue fuoriuscito dal vaso (emorragia). In seguito a un ictus una persona può avere problemi di movimento per la parziale o totale paralisi di uno o più arti.
Si può tornare a camminare dopo l’ictus?
Il paziente colpito da ictus ha la possibilità di ritornare a camminare; il processo di recupero varia da persona a persona e dipende da diversi fattori:
- l’età del paziente
- la sede della lesione
- eventuali patologie concomitanti
Il percorso di riabilitazione che offriamo si propone, quindi, di accompagnare il paziente a recuperare molte delle funzioni motorie, tra cui il camminare. Vi sono però diversi fattori che possono influenzare tale percorso, positivamente o meno, come la motivazione del paziente e la sua situazione socio-familiare.
Il team della riabilitazione post ictus
Grazie alla multidisciplinarietà del nostro team abbiamo la possibilità di lavorare a 360 gradi sul paziente per raggiungere gli obiettivi prefissati, compreso il ritorno al cammino. La nostra équipe riabilitativa è composta da numerose figure professionali:
- fisioterapista
- logopedista
- terapista occupazionale
- psicologo
- neuropsicologo
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.