Portale della Fondazione Opera San Camillo - Qual è il ruolo dell’infermiere nel percorso post-ictus? - Qual è il ruolo dell’infermiere nel percorso post-ictus? - Torino
Qual è il ruolo dell’infermiere nel percorso post-ictus?
All'interno del percorso riabilitativo che si trova a dover affrontare il paziente con esiti di ictus, il servizio infermieristico si occupa della presa in carico 24 ore su 24 e della continua valutazione delle sue performance nello svolgimento delle attività quotidiane.
Dove si nota l’importanza dell’azione infermieristica?
È fondamentale ricordare l'importanza del personale infermieristico all'interno del team multidisciplinare, poiché grazie ad una presenza costante, l'infermiere funge da anello di congiunzione tra le varie figure professionali che compongono il team stesso. Inoltre, contribuisce alla definizione degli obiettivi a breve, medio e lungo termine di ogni singolo paziente e garantisce continuità andando a rinforzare gli input forniti dai terapisti che partecipano al progetto riabilitativo.
In secondo luogo vi è il nursing riabilitativo: un’attività che si svolge quotidianamente grazie al supporto dato dagli operatori socio-sanitari, i quali forniscono un'assistenza infermieristica personalizzata.
Il nursing consiste in:
- valutare le disabilità che l'ictus ha comportato e le abilità residue
- adattare e contestualizzare l’ambiente in cui si trova il soggetto
- eseguire interventi volti a prevenire eventuali complicanze
- attuare strategie alternative per far sì che la persona possa raggiungere la massima autonomia possibile nello svolgimento delle attività di vita quotidiana, per favorire un possibile rientro al proprio domicilio.
Infine, la terza area è quella rappresentata dal coinvolgimento del caregiver da parte dell'infermiere e dell’intero team interdisciplinare.
Ti potrebbe interessare anche: Come interviene il terapista occupazionale dopo un ictus?
Sono tante le attività che facciamo ogni giorno per stimolare la memoria e le altre capacità cognitive.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.