Lo stato emotivo incide sui disturbi dell’equilibrio?

2023-06-07
Lo stato emotivo incide sui disturbi dell’equilibrio?

Sicuramente si può affermare che lo stato emotivo è frequentemente coinvolto nelle patologie dell’equilibrio. I pazienti con malattie croniche di lunga durata e invalidanti, che ostacolano significativamente la qualità di vita, accusano molto spesso stati d'ansia e sintomi depressivi. Queste manifestazioni sono sicuramente un fattore di rischio poiché a loro volta hanno un impatto peggiorativo sui disturbi dell’equilibrio, ostacolando perfino la guarigione. Si instaura così un circolo vizioso che rende più complessa la risoluzione di queste problematiche.

Al tempo stesso, le vertigini e in generale disturbi dell’equilibrio possono essere il primo segnale di patologie psichiatriche anche importanti, sia nelle forme maggiori che in quelle meno gravi.

Dott. Pietro Cerrato
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e in Geriatria

 

Ti potrebbe interessare anche: Che cosa sono i disturbi dell'equilibrio?