Portale della Fondazione Opera San Camillo - La Terapia Occupazionale fondamentale nel post ictus - La Terapia Occupazionale fondamentale nel post ictus - Torino
La Terapia Occupazionale fondamentale nel post ictus
In che cosa consiste la Terapia Occupazionale nella riabilitazione post ictus?
A causa dei disturbi motori, cognitivi, sensitivi, percettivi e comunicativi, la persona colpita da ictus presenta spesso delle limitazioni nell'ambito della gestione della vita di tutti giorni.
Azioni solo apparentemente semplici quali lavarsi, vestirsi, preparare il cibo e nutrirsi oppure attività più complesse legate alla gestione della vita lavorativa o del tempo libero o di accudimento della propria famiglia possono presentare delle difficoltà rilevanti talvolta vissute dai nostri pazienti come ostacoli insormontabili. La terapia occupazionale è la disciplina che riabilita l'autonomia nell'ambito di queste attività.
Come agisce il terapista occupazionale?
L’approccio del terapista occupazionale è di due tipi: restitutivo o compensativo.
Il primo mira al recupero della funzione lesa, sfruttando i processi fisiologici di rigenerazione e riparazione post lesionali, e si avvale di esercizi individualizzati compito-specifici, di addestramenti mirati all’esecuzione di attività e di mobilizzazioni articolari passive e attive-assistite.
Il secondo, laddove una restitutio ad integrum non sia possibile, sfrutta le capacità residue e, mediante l’adozione di strategie facilitanti alternative, mira a compensare il deficit funzionale.
All’interno del Presidio San Camillo il servizio di Terapia Occupazionale dispone dei seguenti spazi:
- area per l’esercitazione nelle attività di vita quotidiana: camera da letto, cucina e bagno attrezzati con ausili specifici per aumentare autonomia e sicurezza
- ampia area per il lavoro individuale con il paziente, dotata di materiale per la rieducazione di prensione (manualità) e manipolazione, con strumenti per il cucito, la pittura, la falegnameria e altre attività.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.