Portale della Fondazione Opera San Camillo - L’osteoporosi riguarda solo le donne? - L’osteoporosi riguarda solo le donne? - Torino
L’osteoporosi riguarda solo le donne?
L'osteoporosi non è assolutamente un problema solo femminile. È vero che la fragilità ossea è più comune nelle donne e quindi in loro sono più comuni le fratture, ma è tutt'altro che una condizione limitata a questa popolazione. Se guardiamo il numero di fratture di femore, il rischio è circa di tre volte superiore nelle donne. Vuol dire, però, che una frattura su quattro avviene nel maschio.
Tenendo conto del fatto che ci sono più donne anziane che uomini anziani, a parità di età il rapporto è soltanto di 2 a 1. Insomma, gli uomini non possono stare tranquilli su questo aspetto. Anche per loro, infatti, esiste il problema delle fratture da fragilità e anche per gli uomini, quindi, vale la regola che è opportuno fare sempre una valutazione dei fattori di rischio, e quando è il caso anche densitometrica e clinica.
Non solo, proprio se approfondiamo i fattori di rischio, notiamo che lo stile di vita incide moltissimo, in particolare l’eccessivo consumo di alcolici e tabacco; per queste dannose abitudini la percentuale di uomini è notevolmente maggiore di quella delle donne, e questo può avere un impatto anche sull’insorgenza dell’osteoporosi.
Dottor Marco Di Monaco
Specialista in Medicina fisica e riabilitazione, specialista in Endocrinologia e Malattie del ricambio
Ti potrebbe interessare anche: L'osteoporosi può colpire anche i giovani?
Un’iniziativa per sottolineare l’importanza delle buone pratiche in ambito ospedaliero, mettendo sempre al centro il benessere e la salute della persona.
Un centro di secondo livello dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza urinaria con percorsi riabilitativi personalizzati.
Un’occasione per sensibilizzare e informare sull’importanza della fisioterapia per un invecchiamento in buona salute.