L’osteoporosi può colpire i giovani?

2023-10-19
L’osteoporosi può colpire i giovani?

L’osteoporosi più comunemente si osserva nelle persone avanti con gli anni. L'età di per sé, infatti, incide moltissimo sulla fragilità scheletrica. Però qualche volta nel nostro CSO, il Centro Specialistico per l’Osteoporosi ci troviamo di fronte ad osteoporosi nei giovani.

Ci sono farmaci che possono causare fragilità ossea?

Quasi sempre in questi casi la condizione è secondaria a un'altra malattia o all'uso di farmaci. In particolare l'uso di cortisonici in pazienti giovani nella cura di condizioni traumatologiche, di malattie neurologiche, gastroenterologiche e respiratorie. Ma l'uso protratto di cortisonici è un potente fattore di rischio per la fragilità scheletrica.

Anche gli anticonvulsivanti, somministrati alle persone che hanno delle crisi epilettiche e devono prendere farmaci per prevenirle lungo il corso della vita, spesso fin da bambini o da giovani, hanno un impatto importante sulle ossa.

Diciamo tutto questo perché questi soggetti devono essere tenuti sotto controllo anche per quel che riguarda la fragilità scheletrica. Purtroppo ci capita quotidianamente in ambulatorio di vedere persone che avevano un fattore di rischio potente, come un trattamento con farmaci o una malattia che compromettono lo scheletro.

Questi pazienti sono seguiti da specialisti d'organo che somministrano questi farmaci o che seguono la malattia di base, ma che non pensano alle conseguenze sulle ossa. È invece particolarmente importante pensarci in questi casi, perché una cura precoce può abbattere notevolmente il rischio di fratture in futuro.

Dottor Marco Di Monaco
Specialista in Medicina fisica e riabilitazione, specialista in Endocrinologia e Malattie del ricambio

Ti potrebbe interessare anche: Il rischio osteoporosi in gravidanza

Prenotazione prestazioni private

In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...

Convenzioni

Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...

30 maggio 2024
Giornata mondiale senza tabacco

Un modo per riflettere sui gravi rischi portati dal fumo e promuovere la prevenzione.

24 maggio 2024
Che cos’è lo stress?

Tutti conosciamo la sensazione, ma vediamo insieme da dove arriva.

22 maggio 2024
Perché vengono le vertigini quando si è sdraiati?

Questo sintomo è originato da forme comuni di vertigini, definite parossistiche posizionali benigne.