Giornata Mondiale della Fisioterapia - 8 settembre 2025

2025-09-08
Giornata Mondiale della Fisioterapia - 8 settembre 2025

L’8 settembre 2025 si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia. L’appuntamento annuale, promosso da World Physiotherapy, nasce per sensibilizzare sul ruolo cruciale dei fisioterapisti nel mantenimento della salute e del benessere.

 

Il tema di quest’anno è Healthy Ageing. È un’occasione per riflettere sull’importanza della fisioterapia e dell’attività fisica per favorire un invecchiamento in buona salute, con un focus particolare sulla prevenzione della fragilità ossea e delle cadute.

 

In questo contesto, i fisioterapisti si occupano di guidare i pazienti negli esercizi personalizzati che migliorano forza, equilibrio, coordinazione e flessibilità, elementi fondamentali per mantenere l’autonomia e l’indipendenza nella terza età.

 

La Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025 è un'opportunità per riconoscere il lavoro instancabile dei professionisti che, con la loro competenza e dedizione, aiutano le persone a recuperare la funzionalità, a gestire il dolore e a migliorare la propria qualità di vita, in ogni fase dell’esistenza.

 

 

Il Servizio di Fisioterapia del Presidio San Camillo

Il nostro Servizio di Fisioterapia è un punto di riferimento per la riabilitazione motoria e neuromotoria, rivolto sia a pazienti ricoverati o che fruiscono delle prestazioni in regime ambulatoriale o privato. 

Nella nostra struttura lavorano équipe di professionisti della riabilitazione dedicate al trattamento di:

  • post ictus;
  • post intervento protesi anca e ginocchio;
  • esiti di frattura al femore;
  • politraumi;
  • CRPS (distrofia simpatica riflessa);
  • malattia di Parkinson;
  • sclerosi multipla;
  • disturbi dell’equilibrio; 
  • incontinenza;
  • linfedemi.

 

I fisioterapisti del nostro Presidio si avvalgono di strumenti di ultima generazione e sono aggiornati nelle tecniche di trattamento delle condizioni motorie e neurologiche. 

Tra le metodologie applicate ricordiamo:

 

Formazione avanzata: aggiornamento costante per i professionisti della riabilitazione

La formazione continua è un pilastro dell’approccio riabilitativo del Presidio Sanitario San Camillo. Ogni anno proponiamo percorsi formativi avanzati rivolti a fisioterapisti, terapisti occupazionali, medici e operatori sanitari, pensati per approfondire strumenti, tecniche e strategie terapeutiche aggiornate e basate sull’evidenza.

I corsi, accreditati ECM, uniscono sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche per offrire ai partecipanti la possibilità di applicare subito quanto appreso nei propri contesti clinici. Il confronto tra professionisti, la qualità dei docenti e l’attenzione agli aspetti multidisciplinari rendono la nostra proposta formativa un punto di riferimento nel panorama riabilitativo nazionale.

Per il secondo semestre 2025, i corsi in programma sono:

  • Manipolazione della fascia 1° e 2° livello
  • Elementi di osteopatia viscerale contemporanea a supporto della terapia manuale
  • Laboratorio teorico/pratico di giochi e attività abilitative per l'autismo
  • Il trattamento conservativo della Scoliosi - Approccio SEAS
  • Lesioni e disordini funzionali dei tessuti miofasciali: valutazione e trattamento fisioterapico
  • Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche

 

 

Prenota online
Cerca la visita o l'esame di cui hai bisogno, scegli l'orario di tua preferenza e registrati. Entro pochi minuti riceverai una email con la conferma di avvenuta prenotazione.