Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata mondiale dell’ictus - Giornata mondiale dell’ictus - Torino
Giornata mondiale dell’ictus
L'ictus cerebrale, chiamato anche stroke, è uno dei problemi di salute più diffusi al mondo: con oltre 12 milioni di persone colpite ogni anno, rappresenta la principale causa di disabilità da patologia a livello planetario.
Il 29 ottobre di ogni anno è al centro dell’attenzione: la Giornata mondiale dell'ictus cerebrale è nata per promuovere attività informative e di sensibilizzazione su questo tema.
L’importanza della prevenzione nell’ictus
In occasione della Giornata Mondiale 2023, la World Stroke Organization sottolinea giustamente che la prevenzione è la chiave. Il 90% degli ictus potrebbe essere evitato con scelte di vita sagge, come una dieta equilibrata, evitare il fumo, monitorare la pressione sanguigna, il colesterolo, la glicemia e la fibrillazione atriale, nonché limitare il consumo di alcolici.
L’importanza della riabilitazione post ictus
Con numeri così rilevanti, però, non ci si può limitare alla prevenzione: è fondamentale occuparsi di come affrontare in modo completo ed efficace gli esiti da ictus. Il Presidio Sanitario San Camillo, nella funzione di ospedale specializzato in Recupero e Rieducazione Funzionale (RRF), fornisce attività di riabilitazione intensiva con la finalità di favorire e potenziare i processi di recupero dell’autonomia complessiva del paziente, compatibilmente con le menomazioni presenti, attraverso interventi valutativi, diagnostici e terapeutici multispecialistici integrati.
La Proposta di Percorso Riabilitativo Individuale
La presa in carico parte con una Proposta di Percorso Riabilitativo Individuale (PPRI) che attraverso il lavoro congiunto del Team Ictus permette un approccio a 360 gradi. Queste le professionalità coinvolte, coordinate dal un responsabile del servizio:
- fisioterapisti
- terapisti occupazionali
- logopedisti
- neuropsicologi
- infermieri specializzati
Riabilitazione ictus a domicilio
Da anni il Presidio è riconosciuto come centro di eccellenza nel trattamento degli effetti dell’ictus e offriamo attività di riabilitazione anche direttamente al domicilio del paziente o nel luogo dove effettua la convalescenza.
Queste le tipologie di pazienti destinatari del servizio:
- pazienti che desiderano eseguire al domicilio trattamenti riabilitativi specifici, o necessitano di adeguare il proprio ambiente domestico per raggiungere in sicurezza la massima autonomia possibile nelle attività della vita quotidiana
- pazienti che richiedono trattamenti di recupero o mantenimento di abilità motorie e cognitive
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.