Corsi di formazione avanzata: spettro autistico e fenotipo femminile

2024-05-16
Corsi di formazione avanzata: spettro autistico e fenotipo femminile

L’autismo femminile è ancora oggi la parte invisibile dello spettro; spesso i tratti autistici risultano essere meno evidenti rispetto agli uomini o, più frequentemente si presentano in modo diverso da come ce li aspettiamo. 

Il Presidio Sanitario San Camillo, punto di riferimento in questo ambito, arricchisce la sua offerta formativa con l’inserimento di un corso dedicato a questo tema con l’obiettivo di:
approfondire e comprendere il fenotipo femminile e l’esperienza dell’autismo nelle bambine-ragazze-donne
• riconoscerlo dietro il fenomeno del masking e del camouflaging
• comprendere le strategie di coping che vengono adottate per conformarsi alle aspettative sociali
• far luce sul bias di genere nell’epidemiologia dell’ASD e le diverse prevalenze
• scoprire come le differenze di genere influenzano la diagnosi o portano a misdiagnosi 

Il corso si svolgerà sabato 23 novembre e lunedì 25 novembre ed è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire questa tematica.

Il corso prevede una seconda parte in presenza nel periodo autunnale con l’assegnazione di crediti formativi ECM, rivolta solo al personale sanitario.
Verranno approfonditi i temi legati alla diagnosi, alla misdiagnosi e agli strumenti operativi e terapeutici. 

Scopri il programma dettagliato del corso, scarica la locandina.