Portale della Fondazione Opera San Camillo - Come funziona il percorso riabilitativo a base di onde d’urto focali? - Come funziona il percorso riabilitativo a base di onde d’urto focali? - Torino
Come funziona il percorso riabilitativo a base di onde d’urto focali?
Le onde d'urto sono una terapia che utilizza onde acustiche meccaniche generate da appositi dispositivi. Queste onde hanno due effetti principali: si propagano nei tessuti rigenerando quelli danneggiati e producono un effetto antinfiammatorio e antidolorifico.
Un tempo utilizzate in medicina solo per la frantumazione dei calcoli renali, le onde d'urto hanno recentemente trovato applicazione anche in Ortopedia e Fisioterapia. Sono impiegate, infatti, da specialisti per trattare varie patologie muscolo-scheletriche, come tendinopatie o stiramenti.
Il trattamento con le onde d'urto prevede un ciclo di tre sedute, una volta a settimana. Ogni seduta include una rivalutazione del medico, non soltanto sul recupero funzionale dell'articolazione, ma anche sulla gestione del dolore e su eventuali effetti della precedente sessione. Al termine della seduta di onde d'urto viene sempre consigliato un riposo funzionale di almeno un paio di giorni, per evitare un'eventuale riacutizzazione del dolore.
Le onde d'urto sono un anello centrale della catena riabilitativa: il governo medico fisioterapico è fondamentale per seguire il percorso di recupero funzionale e dei tessuti del paziente. Per questo, le tre sedute di onde d'urto prevedono un’immediata rieducazione data da un trattamento manuale ed un esercizio terapeutico calibrato sulla patologia e sulle caratteristiche e del paziente.
Ti potrebbe interessare anche: Come si svolge una seduta di onde d’urto focali?
L’osteoporosi è una malattia silenziosa, che spesso non dà sintomi fino alla comparsa di fratture, ma può essere prevenuta. Prendersi cura delle proprie ossa con controlli periodici, diagnosi precoce e uno stile di vita sano può fare davvero la differenza.
Un’innovazione estremamente avanzata per un percorso innovativo rivolto a chi desidera tornare al volante o verificare la propria idoneità dopo patologie neurologiche o con l’avanzare dell’età.
L’EMDR è una psicoterapia di breve durata che aiuta a elaborare i traumi e altri disturbi, favorendo il benessere psicologico.