Portale della Fondazione Opera San Camillo - Reabilitamente: riscoprire la memoria, mantenere l’autonomia - Reabilitamente: riscoprire la memoria, mantenere l’autonomia - Torino
Reabilitamente: riscoprire la memoria, mantenere l’autonomia
La memoria che vacilla, piccoli gesti quotidiani che diventano più faticosi, momenti di disorientamento che si ripetono: sono segnali da non trascurare, ma da accogliere con attenzione e consapevolezza.
Per questo, al Presidio San Camillo di Torino è nato Reabilitamente, un programma innovativo pensato per sostenere chi vive le prime difficoltà cognitive, offrendo strumenti efficaci per mantenere l’autonomia e la qualità della vita.
Un percorso pensato per la persona, con uno sguardo anche su chi la affianca
Reabilitamente è un progetto rivolto a persone con disturbi neurocognitivi lievi o che avvertono una crescente difficoltà nel compiere attività quotidiane.
Ma non è solo un percorso per il paziente: accanto a lui, vengono coinvolti anche i caregiver, figure fondamentali che troppo spesso si trovano ad affrontare da soli situazioni complesse.
L’approccio multidisciplinare che fa la differenza
Il progetto si fonda su un lavoro di équipe: medici, neuropsicologi, terapisti occupazionali, logopedisti, fisioterapisti, psicologi e infermieri collaborano per costruire un intervento personalizzato.
Il cuore del percorso è rappresentato da 10 incontri bisettimanali di tre ore ciascuno, in cui vengono proposte attività specifiche, sia per il recupero delle funzioni cognitive che per il miglioramento della qualità della vita.
L’obiettivo di Reabilitamente non è solo rallentare il declino cognitivo, ma anche:
- Stimolare e mantenere attiva la memoria
- Rinforzare le capacità funzionali
- Favorire l’autonomia nelle azioni quotidiane
- Ridurre ansia, apatia e disturbi del comportamento
- Migliorare la mobilità e prevenire le cadute
- Fornire strumenti di supporto ai caregiver
Un aiuto concreto
La forza del progetto risiede anche nella dimensione intima e accogliente dei piccoli gruppi, che favorisce la socializzazione e consente una maggiore attenzione al singolo.
Il sostegno ai familiari è parte integrante del percorso: momenti di confronto, consigli pratici, orientamento per affrontare le sfide del quotidiano.
Prendersi cura della propria memoria, del proprio benessere e delle relazioni che ci circondano è un passo importante. Se senti che questo percorso potrebbe essere utile per te o per una persona cara, puoi approfondire il progetto Reabilitamente e valutare insieme a noi se è la strada giusta da intraprendere.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.